Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

INNOVAZIONE

Vino Senza Frontiere: L'Italia brinda al mercato globale

Esperti del settore si riuniscono per discutere strategie e normative per l'esportazione dei vini italiani di qualità

VINO SENZA FRONTIERE

VINO SENZA FRONTIERE

Dettagli evento

L'eccellenza vinicola italiana si prepara a conquistare nuovi orizzonti. LCA Studio Legale organizza un evento di alto profilo dedicato alle strategie e alle normative per l'esportazione globale dei vini italiani di qualità. "Vino Senza Frontiere" si propone come un'occasione imperdibile per produttori, esperti del settore e appassionati desiderosi di comprendere le dinamiche del mercato internazionale del vino.

Un confronto tra esperti per guidare l'export vinicolo

L'evento offrirà un'analisi approfondita delle opportunità e delle sfide legali che i produttori italiani devono affrontare per portare i loro pregiati vini oltre i confini nazionali. Con un panel di relatori di alto livello, l'incontro promette di essere un momento formativo cruciale per chi opera nel settore vitivinicolo con ambizioni internazionali.

Programma dell'evento:

  • Saluti istituzionali del Dott. Giorgio Polegato, Presidente Coldiretti Treviso
  • Introduzione dell'Avv. Prof. Nicola Lucifero, Partner LCA Studio Legale
  • "Inquadramento normativo generale dei prodotti vitivinicoli" a cura dell'Avv. Ludovica Colombo
  • "La vendita dei prodotti vitivinicoli nel commercio b2b" presentata dall'Avv. Angelica Bonino
  • "La protezione dei prodotti vitivinicoli di qualità" con il Sig. Luca Giavi, Direttore Consorzio Tutela Prosecco DOC
  • "L'esportazione dei prodotti vitivinicoli" discussa dall'Avv. Valentino Paternostro
  • "Vino e prospettive future" esplorate dall'Avv. Alberto Bozzo

L'evento si concluderà con un cocktail di networking, offrendo ai partecipanti l'opportunità di scambiare idee e creare nuove connessioni professionali in un'atmosfera conviviale.

"Vino Senza Frontiere" si presenta come un'occasione unica per approfondire temi cruciali come la normativa internazionale, le strategie di vendita B2B, la tutela dei marchi di qualità e le prospettive future del settore vinicolo italiano nel mercato globale. La presenza di relatori provenienti da diversi ambiti - legale, associativo e consulenziale - garantisce una visione a 360 gradi delle sfide e delle opportunità che attendono i produttori italiani sui mercati esteri.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione