Scopri tutti gli eventi
Eventi musicali
04.11.2024 - 18:36
Trio Hèrmes
Dettagli evento
Data di inizio 05.11.2024 - 18:00
Data di fine 07.11.2024 - 18:00
Località
Tipologia
La Fondazione Omizzolo Peruzzi propone un doppio appuntamento tra musica e cultura presso l'elegante Palazzo Sambonifacio, in via Andreini 4 a Padova. Giunta alla quarta edizione, la rassegna autunnale "Il salotto musicale di Palazzo Sambonifacio" incanterà gli spettatori con uno splendido concerto nella suggestiva cornice della sala-museo, tra i ricordi di una nobile famiglia che ha animato il panorama musicale novecentesco. Questa edizione comprende programmi peculiari dedicati alle musiche di Omizzolo, del Novecento italiano e della grande tradizione classica, alternando sul palco famosi interpreti internazionali a giovani talenti in ascesa.
Appartiene alla seconda categoria il concerto di martedì 5 novembre, che vedrà come protagonista il Trio Hèrmes, una giovane formazione tutta al femminile composta da Ginevra Bassetti (violino), Francesca Giglio (violoncello) e Marianna Pulsoni (pianoforte). Formatosi all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, all’Accademia Stauffer e alle Dimore del Quartetto, il Trio si è rapidamente affermato sulla scena musicale italiana. Il concerto di martedì 5 novembre, previsto alle ore 18.00, offrirà al pubblico un programma variegato, con musiche di Fanny Mendelssohn (Trio in re minore op.11), Ildebrando Pizzetti (Trio con pianoforte in la maggiore) e Omizzolo (Recitativo, da Musica per pianoforte, “Ein altes Albumblatt”, da due fogli d’album). Un viaggio di note che esplora le suggestioni musicali novecentesche, accostandole al linguaggio della tradizione classica.
Il secondo appuntamento si inserisce nella rassegna "Colloqui di musica", una serie di eventi gratuiti a cura del musicologo Sergio Durante, consigliere della Fondazione Omizzolo Peruzzi e per molti anni professore ordinario all'Università di Padova, in collaborazione con il direttore artistico della Fondazione Vitale Fano, a sua volta docente e musicologo. Quest'ultimo sarà protagonista della conferenza "Silvio Omizzolo fra tradizione e modernità", prevista per venerdì 7 novembre, sempre alle ore 18. L'incontro metterà al centro la figura di Omizzolo in rapporto alle innovazioni musicali e artistiche che hanno caratterizzato il Novecento.
La rassegna è organizzata in coproduzione con l'Archivio Musicale Guido Alberto Fano Onlus di Venezia, con il contributo del Ministero della Cultura e della sostenitrice Daniela Godin e il patrocinio del Comune di Padova.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516