Scopri tutti gli eventi
Appuntamenti culturali
17.11.2024 - 13:58
Cristina Miatello e Valentina Confuorto
Dettagli evento
Data di inizio 19.11.2024 - 17:00
Data di fine 19.11.2024 - 00:00
Località
Tipologia
Un volume fresco di stampa sarà presentato alle 17.00 di martedì 19 novembre nel Foyer dell'Auditorium Pollini. "Voci e vocalità nella cultura occidentale” è un libro che esplora il linguaggio del canto in tutte le sue sfumature, dalla musica antica alla lirica, dal jazz al pop, passando per il rock e il musical. Un progetto a quattro mani, nato dall'entusiasmo della musicologa Valentina Confuorto e della cantante Cristina Miatello, formatesi entrambe al Conservatorio Cesare Pollini: «Mi sono resa conto che non esisteva nessun testo di riferimento sulla storia della vocalità», afferma Confuorto «la possibilità di scriverne uno mi ha entusiasmato e ho subito proposto a Cristina Miatello di progettarlo insieme». Con il contributo di ben 24 esperti, le due autrici propongono un quadro completo ed esaustivo sul mito della voce, indagando non solo gli aspetti tecnici, ma anche gli stretti rapporti con la società, il potere e l'economia.
Disponibile anche in formato e-book, il testo è rivolto soprattutto a studenti universitari, ma anche ad appassionati e a chiunque desideri avvicinarsi al mondo del canto con pagine ricche di fotografie, dipinti e tabelle di approfondimento. Nel volume sono citati numerosi autori provenienti dal Veneto tra cui Claudia Caffagni, direttrice dell’ensemble La Reverdie, Marco Barbon, recentemente nominato direttore del Tölzer Knabenchor di Monaco di Baviera e Aurelio Latella, scienziato e jazzista, insieme al figlio Giuliano, allievo del festival. Tra gli altri specialisti che hanno contribuito alla stesura del testo, spiccano i nomi illustri di Giorgio Appolonia, Marco Bizzarini, Giuseppe Gullo e Simone Moscato. Alla presentazione interverranno, oltre alle due curatrici, alcuni docenti ed esperti come il pianista Aldo Orvieto e l’organista Massimo Bisson, entrambi insegnanti al Conservatorio Pollini, la docente di letteratura inglese Alessandra Petrina e la cantante Stefania Cerutti. Il dialogo tra i relatori sarà allietato da momenti musicali a cura degli studenti.
L'ingresso è gratuito, fino ad esaurimento posti.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516