Scopri tutti gli eventi
Turismo ed eventi
07.10.2024 - 16:45
Il Lido di Venezia si conferma ancora una volta come una delle mete principali per il turismo stanziale di alta gamma. Oggi, lunedì 7 ottobre, si è svolta la 23° edizione di BUY VENETO, il workshop internazionale dedicato al turismo in Veneto, presso il prestigioso Palazzo del Casinò. Questo evento, gestito da Vela Spa e di proprietà del Comune di Venezia, ha accolto circa 140 buyer e 165 imprese turistiche venete, rappresentando un’importante piattaforma per connettere domanda e offerta nel settore.
Organizzato in collaborazione con ACTV, Vela Spa e il Consorzio Venezia e il Suo Lido, l'evento è cofinanziato dal Fondo Unico Nazionale del Turismo 2024. L'incontro ha l'obiettivo di promuovere le potenzialità del territorio veneto, valorizzando le strutture ricettive, le agenzie di viaggio specializzate e i servizi turistici, e di favorire una presenza sempre maggiore del Veneto nei cataloghi dei tour operator internazionali.
L’evento ha avuto inizio alle ore 12.00 con l'intervento dell’Assessore regionale al Turismo, Federico Caner, che ha sottolineato l'importanza del Lido come location ideale per un evento di tale rilevanza. “Grazie alla sua posizione e ai suoi spazi congressuali, il Lido si è dimostrato la scelta perfetta per il Buy Veneto, facilitando l’incontro tra domanda e offerta e promuovendo il sistema Veneto nel suo complesso”, ha dichiarato Piero Rosa Salva, Amministratore Unico di Vela Spa.
Fabrizio D’Oria, Direttore operativo di Vela Spa, ha aggiunto: “La nostra missione è far sì che Venezia diventi una destinazione sempre più apprezzata per il turismo di qualità, favorendo soggiorni prolungati. Il settore MICE rappresenta un importante volano che unisce lavoro e tempo libero, e occasioni come Buy Veneto sono fondamentali per presentare il nostro territorio a clienti e visitatori”.
Oltre agli incontri B2B tra buyer internazionali e operatori turistici, alle 15.00 si è tenuta una riunione ad invito dal titolo "Destination branding: dal turismo alle produzioni tipiche. Prospettive a confronto". Durante questo incontro, esperti del settore hanno discusso strategie di promozione per le diverse destinazioni venete, con l’obiettivo di sviluppare una strategia di marca unitaria. L’Assessore Caner e Valentina Montesarchio, Segretario Generale di Unioncamere del Veneto, sono stati affiancati in un videocollegamento dal Ministro del Turismo, Sen. Daniela Garnero Santanchè, per confrontarsi su temi cruciali per il futuro del turismo in Veneto.
In conclusione, Buy Veneto 2024 si è rivelato un grande successo, rafforzando il posizionamento del Lido di Venezia come fulcro del turismo di alta qualità e contribuendo a mettere in luce le eccellenze del territorio.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516