Scopri tutti gli eventi
Premio Galileo 2024
09.11.2024 - 09:24
La diciottesima edizione del Premio Galileo per la divulgazione scientifica ha incoronato Ed Conway, autore del libro La materia del mondo. Una storia della civiltà in sei elementi, edito da Marsilio. L’annuncio è stato dato venerdì 8 novembre nell’Aula Magna dell’Università di Padova, nel corso della Cerimonia di Premiazione del prestigioso concorso, che ogni anno valorizza i migliori contributi alla divulgazione scientifica in Italia.
Il Premio Galileo è nato nel 2006 su iniziativa dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova. “Questa edizione 2024 – dichiara Andrea Colasio, Assessore alla Cultura del Comune di Padova – conferma come la scienza riesca a interessare sempre più persone. La divulgazione è oggi uno strumento di informazione responsabile, e il Comune di Padova è in prima linea per sostenere attività come il Premio Galileo, riconosciuto a livello nazionale.”
Il libro vincitore, La materia del mondo, guida i lettori in un viaggio tra i materiali che hanno plasmato la storia della civiltà, dal vetro al rame, dal petrolio al silicio, spiegando come la loro scoperta e utilizzo abbiano influenzato economia e cultura. Conway, giornalista e conduttore televisivo di Londra, non si limita a descrivere questi elementi, ma esplora anche il loro impatto sociale, economico e ambientale, puntando su un linguaggio accessibile e un tono coinvolgente.
“È stata una sorpresa vincere questo premio – ha dichiarato Conway emozionato – e desidero ringraziare Marsilio per l’eccellente edizione italiana del libro. Siamo di fronte a sfide epocali, e spero che in Italia e nel Regno Unito si colga l’importanza di capire e valorizzare le tecnologie per costruire il nostro futuro.”
La vittoria di Conway è stata decretata da due giurie: una Scientifica, presieduta da Andrea Rinaldo, Professore Emerito dell’École Polytechnique Fédérale de Lausanne, e una Studentesca, composta da 100 universitari e da 10 classi di istituti superiori provenienti da diverse città italiane. “La scelta dei giovani mi ha piacevolmente sorpreso – ha commentato Rinaldo – hanno dimostrato grande capacità di comprendere la complessità dei temi trattati.”
Dietro La materia del mondo, la classifica finale ha visto il secondo posto di Il male detto. Che cosa chiamiamo dolore di Roberta Fulci, seguito da Eroica, folle e visionaria di Silvia Bencivelli. Al quarto posto Oltre Marie di Nastassja Cipriani ed Edwige Pezzulli, mentre Giulia Bignami chiude la top five con I gatti lo sanno. Comportamenti incredibili dal mondo animale.
Il Premio Galileo per la divulgazione scientifica rappresenta ormai un punto di riferimento per la cultura scientifica in Italia, grazie al sostegno del Comune di Padova, della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, e dei media partner come Prisma e Radio Veneto24.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516