Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Giovani e cultura

Amico Libro: un percorso educativo per avvicinare bambini e ragazzi di Bassano alla lettura

Il Comitato di Educazione alla Lettura di Bassano del Grappa chiude l’anno scolastico con numerose iniziative rivolte alle scuole

Si è concluso in questi giorni il Progetto Amico Libro, promosso dal Comitato di Educazione alla Lettura di Bassano del Grappa, un percorso dedicato a stimolare nei giovani studenti il piacere della lettura e un rapporto profondo con il libro, la narrazione e le storie. Il Comitato, attivo in città sin dai primi anni ’90 e ufficialmente riconosciuto dal Comune dal 2001, riunisce referenti di scuole statali e paritarie, della Biblioteca Civica, della Fondazione Pirani-Cremona e delle librerie locali, lavorando in stretta collaborazione con l’Assessorato alla Pubblica Istruzione.

L’iniziativa principale dell’anno scolastico è stata la stesura condivisa di una bibliografia per fasce d’età, destinata a tutte le classi aderenti, dalla scuola dell’infanzia fino alla terza media. Bambini e ragazzi sono stati coinvolti attivamente nella lettura e nella votazione dei libri preferiti, contribuendo così alla creazione di una graduatoria dei titoli più apprezzati.

L’Assessore alla Pubblica Istruzione, Marina Bizzotto, ha sottolineato come il progetto non si limiti a promuovere la lettura, ma contribuisca anche a rafforzare il senso di comunità, stimolare il protagonismo giovanile e sviluppare la capacità critica degli studenti.

Il momento conclusivo si è svolto il 4 giugno presso la Biblioteca Civica, dove coppie di alunni hanno presentato in stile “conferenza stampa” i libri preferiti davanti a una giuria composta da studenti delle scuole superiori, insegnanti, bibliotecari, librai e rappresentanti istituzionali. Sono stati così premiati i vincitori del concorso Amico Libro, con la consegna dei riconoscimenti da parte dell’Assessore Bizzotto.

Le scuole primarie hanno inoltre realizzato originali rivisitazioni delle copertine dei libri preferiti, esposte nella sala ragazzi della Biblioteca Civica, mentre il 10 giugno presso il Centro Giovanile si è tenuta la Festa di Amico Libro 2025, che ha coinvolto circa 200 bambini dai 3 ai 6 anni.

Il Comitato di Educazione alla Lettura promuove anche un seminario di studi annuale, attivo dal 1996, dedicato a temi pedagogici legati alla lettura. L’appuntamento per il prossimo incontro è fissato per il 10 e 11 ottobre 2025 e affronterà il ruolo della promozione della lettura nelle scuole contemporanee.

“Ringrazio i coordinatori e tutti coloro che hanno contribuito a rendere questo progetto un successo, arricchendo il percorso educativo dei nostri giovani e trasmettendo loro il valore fondamentale della lettura per la crescita personale,” ha concluso l’Assessore Marina Bizzotto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione