Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Ritmi dal mondo

Acrobazie, colori e musica africana: lo spettacolo "Sawa sawa" incanta Crespino

Piazza Fetonte gremita per lo spettacolo dei Black Blues Brothers e di Mosaico Errante, tra piramidi umane, danze tribali e acrobazie tra le fiamme

Una piazza esplosiva di energia, ritmo e colori ha accolto ieri sera “Sawa Sawa – Una festa acrobatica africana”, lo spettacolo che ha fatto tappa a Crespino nell’ambito di Tra ville e giardini 2025. Protagonisti i Black Blues Brothers e Mosaico Errante, capaci di trasformare piazza Fetonte in un’arena di pura vitalità, tra danze tribali, acrobazie mozzafiato e un tappeto sonoro che ha intrecciato sonorità africane e pop contemporaneo.

Sold out e posti aggiunti all’ultimo minuto per un evento che ha visto il saluto iniziale del sindaco Angelo Malaspina, che ha invitato il pubblico a scoprire le bellezze storiche del paese, dal Museo delle Acque alla tela cinquecentesca del Garofalo. Al suo fianco, la consigliera provinciale alla Cultura Lucia Ghiotti ha ringraziato gli enti sostenitori, mentre il direttore artistico Claudio Ronda ha presentato lo spettacolo ricordando anche la campagna per la pace di Emergency.

La narrazione scenica ha messo in dialogo la cultura urban di un rapper con la tradizione di tre guerrieri e di un anziano sciamano, fino all’irruzione di due spiriti femminili che hanno aperto a coreografie irresistibili. In scena, numeri vertiginosi: salti mortali, piramidi umane alte cinque metri, cerchi di fuoco, limbo infuocato e spettacolari salti con la corda dentro la corda. Tutto in perfetta sincronia con una colonna sonora che ha spaziato da Wisin & Yandel a Miriam Makeba, dal reggae di Bob Marley alle sonorità di Lubiana.

Il pubblico, travolto dal ritmo, ha battuto il tempo e applaudito fino a un fragoroso finale, per poi riversarsi in foto e abbracci con gli artisti.
L’evento, parte di un progetto promosso dalla Provincia di Rovigo con il contributo della Regione del Veneto e della Fondazione Cariparo, ha confermato ancora una volta la forza di Tra ville e giardini nel portare spettacoli di livello internazionale nei luoghi più suggestivi del Polesine.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione