Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Venicemarathon

Venicemarathon, successo di sport e sicurezza: oltre 20 mila runner lungo la Laguna

Alla 39ª edizione della Wizz Air Venicemarathon protagonisti anche i Vigili del Fuoco, impegnati a garantire la sicurezza del percorso e degli atleti

La città lagunare ha fatto da cornice a una delle manifestazioni podistiche più amate d’Italia. Oltre 20.000 atleti hanno preso parte alle tre competizioni: la maratona classica da 42,195 km, la mezza da 21 km e la 10 km, sfidando sé stessi tra il fascino dei ponti veneziani e il tifo del pubblico.

Sul fronte sportivo, dominio etiope: Deribe Robi ha conquistato la vittoria maschile in 2h08’58”, mentre Ashumar Zebenay ha trionfato tra le donne fermando il cronometro a 2h27’31”.

A garantire la sicurezza ci hanno pensato, come da tradizione, i Vigili del Fuoco, presenti con oltre trenta unità tra personale permanente e volontario. Le squadre hanno presidiato i punti più delicati del percorso – in particolare i ponti e i passaggi più stretti – assicurando la massima tutela anche per gli atleti in carrozzina.

In Laguna e in prossimità del traguardo, operative le imbarcazioni dei Vigili del Fuoco con i sommozzatori a bordo, pronte a intervenire in caso di emergenza.

Il giorno precedente, al Marathon Expo di Parco San Giuliano, il Comando dei Vigili del Fuoco di Venezia ha attirato grande interesse con uno stand informativo dedicato alle attività del Corpo, molto apprezzato da atleti e visitatori.

Come da consuetudine, i Vigili del Fuoco hanno chiuso simbolicamente la maratona, accompagnando fino al traguardo l’ultimo partecipante. Tra loro anche il Capo Reparto Giovanni Bolzon, storico volontario della manifestazione, che ha vissuto quest’edizione con un’emozione particolare: la sua ultima in servizio attivo, a soli tre giorni dal pensionamento.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione