“Abbiamo partecipato a un nuovo bando regionale, per ottenere dei finanziamenti pubblici, per migliorare la rete viaria di Adria. Se andrà in porto, ci permetterà di realizzare una rotatoria in via Chieppara”. Ad annunciarlo il sindaco Omar Barbierato.
Adria, il sindaco Barbierato
“Si tratterebbe - spiega l’assessore ai lavori pubblici Marco Terrentin - di trasformare in rotatoria, l’incrocio dove confluiscono via Chieppara con Viale Giuseppe Cordella e via Francesco-Nisotti. Un cambiamento che agevolerebbe l’accessibilità verso il Museo Archeologico Nazionale, l’argine del Canalbianco, dove si snodano i percorsi ciclopedonali di forte valenza turistica, la nuova area sosta camper e il centro storico”.
Terrentin
Adria, l'intervento in via Chieppara
Bonato
“Un intervento che consente di migliorare la viabilità del quartiere risolvendo le problematiche legate all'elevato numero di strade che confluiscono nell'incrocio ed alle caratteristiche dello stesso. La situazione attuale crea situazioni di incertezza a veicoli, ciclisti e pedoni. Un’opera pubblica quindi, che metterebbe in sicurezza stradale sia il traffico veicolare e soprattutto quello ciclopedonale con percorsi protetti” spiega il consigliere con delega alla mobilità Enrico Bonato, che aggiunge “la rotatoria servirà anche a far ridurre la velocità sul tratto stradale, dal ponte Chieppara fino al semaforo, rendendolo più sicuro".
I requisiti
Tra i requisiti per partecipare al bando regionale, vi è la presentazione del progetto di fattibilità tecnico-economica per il miglioramento della mobilità viaria e un cofinanziamento da parte del Comune di Adria per un’opera che, in fase di adesione al bando, non necessita di copertura di spesa da parte delle casse comunali e nemmeno l’inserimento nel piano delle opere pubbliche comunali, come previsto dalla normativa vigente.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter