Adria: prima tappa in presenza per il progetto Erasmus “Going for great, genius, green generation”
Le docenti Babini, Bacilieri e Pellegrinelli con le studentesse a Salonicco
Nel mese di novembre una delegazione del Liceo “Bocchi-Galilei” di Adria è volata a Salonicco, in Grecia, per prendere parte finalmente in “presenza” al meeting internazionale del progetto europeo Erasmus Plus “Going for great, genius, green generation”. Il progetto, finanziato dall’Unione Europea, è iniziato a settembre 2020 ma l’anno scorso, causa pandemia, sono state realizzate solamente delle riunioni online e un meeting virtuale ad aprile 2021 su un tema molto interessante ovvero: “In che misura il lockdown ci ha insegnato a vivere più “green?”. Il progetto è coordinato dalla Lettonia e ha come partner, oltre al liceo Bocchi-Galilei, altre scuole europee con sede in Spagna, Grecia e Cipro. “Potersi vedere finalmente di persona dopo due anni dall’avvio del progetto è stata una bellissima emozione e una sensazione indescrivibile” così dicono le tre studentesse frequentanti il liceo linguistico (Occhio Aurora, Finotti Francesca e Zanin Lisa) che hanno partecipato al meeting. Nonostante i timori legati alla pandemia, tutto è andato bene e il meeting si è svolto in modo tranquillo. Il progetto Erasmus è incentrato sul tema dell’ecologia e questo primo meeting in presenza ha avuto come filo conduttore il tema “recycling”. Tutte le attività proposte erano strettamente collegate al tema del progetto e le varie delegazioni in modalità diverse (video, Power point, poster) hanno presentato delle originali proposte di recycling, rendendo i rifiuti, ove possibile, una risorsa. Si sono quindi alternate proposte legate a vari ambiti quali la moda, la scuola, la casa e la città. Bella la proposta della delegazione italiana ovvero la creazione di un giardino sui davanzali utilizzando per esempio vasetti di yoghurt per piantare dei semi di piantine. Tutti gli studenti si sono messi al lavoro con questi vasetti che serviranno a realizzare un orto sul balcone o un piccolo giardino pensile che potrà abbellire i davanzali degli edifici e nel caso specifico quelli della scuola. Non sono mancati momenti di svago alla scoperta delle ricchezze artistiche e culturali della città di Salonicco e delle zone limitrofe, workshops durante i quali gli studenti hanno realizzato delle bellissime decorazioni natalizie utilizzando dei vecchi CD e la visita a un’area verde costruita su una discarica. Il prossimo appuntamento sarà ora a marzo in Italia e le attività saranno incentrate sull’utilizzo di materiali ecofriendly.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516