Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Fumata bianca: lo stadio Bettinazzi ancora all’Usd Adriese 1906

AP 10 bettinazzi-adria

La società blugranata di Adria ha consegnato le carte per il bando quinquennale

Lo stadio Luigi Bettinazzi sarà ancora in concessione all’Usd Adriese 1906. Nella giornata di ieri, lunedì 4 luglio, la società blugranata ha consegnato le carte per il bando quinquennale diviso in due più tre anni di eventuale rinnovo con la fideiussione di 50.000 euro. L’accordo, quindi, alla fine è arrivato e l’Adriese, per ora, sarà l’unica formazione rodigina che militerà in serie D nel prossimo campionato 2022-2023. Dopo vari incontri tra le parti è arrivata questa fumata bianca che, di fatto, quieta tutta la situazione e fa proseguire al meglio la programmazione della società blugranata per la prossima stagione. Nei giorni scorsi era stato proprio il sindaco di Adria Omar Barbierato a specificare: “Il futuro gestore del Bettinazzi, a differenza dei tre  impianti citati, potrà fare azioni economiche, come incassare i soldi dei biglietti delle partite. Per questo motivo il canone annuo richiesto nel bando è stato parametrato e calcolato sulla base del bilancio della società calcistica che fino ad oggi ha gestito l’impianto sportivo”. Il consigliere Simone Visentini ha inoltre sottolineato: “Per quanto riguarda la fideiussione richiesta, sempre secondo la normativa vigente, potrà  essere effettuata dai gestori in tre modalità diverse: diretta, bancaria o assicurativa. Una procedura che ricalca il bando pubblicato per il Gabrieli, l’impianto sportivo di Rovigo dedicato al calcio, aggiudicato ad inizio 2022”. “La  fideiussione prevista nel bando servirà nel momento in cui il gestore non effettuerà  la manutenzione ordinaria all’impianto sportivo - prosegue  il sindaco Barbierato - Non eseguire i lavori di normale manutenzione sulle strutture pubbliche ha effetti nel tempo, al punto da dover intervenire con una manutenzione straordinaria che si traduce in spese a carico di tutti i cittadini”.  Spiegano gli amministratori: “Il campo C collocato all’interno dello stadio è attualmente inserito nel piano delle alienazioni. Un patrimonio comunale del valore di 180mila euro che il Comune ha  messo a disposizione del futuro gestore per essere utilizzato per l’attività sportiva, mentre il campo di Mazzorno Sinistro si va ad aggiungere ai tre campi dell’impianto sportivo Bettinazzi  per consentire gli allenamenti di tutta la società". Stefano Spano
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione