Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Adria, ex assessori Stoppa e Micheletti: "L’amministrazione Barbujani ridimensiona la Cultura e i Servizi"

giunta barbierato

I due ex assessori denunciano la regressione in materia di promozione e adesione agli eventi, soprattutto in ambito culturale.

"É iniziato con lo smantellamento di alcune importanti scelte attuate dalla precedente amministrazione il mandato dell'amministrazione di centro-destra guidata dal Sindaco Massimo Barbujani". A dirlo sono gli ex assessori civici Andrea Micheletti e Matteo Stoppa che denunciano la regressione in materia di promozione e adesione agli eventi, soprattutto in ambito culturale. (Continua dopo gallery...)  "Le prime scelte di questa amministrazione - spiegano Stoppa e Micheletti - sono state di spostare la postazione di Book Crossing(luogo dove si scambiano libri gratis), gestita in passato da un'associazione culturale, dall'atrio del Comune alla Biblioteca, nascoste dalla macchina del caffè. Anche la Festa della Pensa, che era già stata preliminarmente impostata con Adria Shopping e per la quale era stata accantonata una somma che si poteva rimpinguare, é stata completamente abbandonata dall'Amministrazione, così come è accaduto con i patroni Pietro e Paolo, una celebrazione vissuta sottotono dalla Giunta Barbujani, a cominciare dalla presenza di un solo esponente politico a rappresentare l'amministrazione comunale, tra l'altro arrivato con una quindicina di minuti di ritardo."  "Speriamo che lo spostamento fisico dell’ufficio cultura –  commentano i due esponenti civici – non si tramuti in un ridimensionamento che risulterebbe grave per l’importante apporto dell’ufficio alle iniziative  socio culturali del territorio comunale ".  "A questo si aggiunge la leggerezza con cui sono state abbandonate due associazioni come "Avviso Pubblico" e il "Water Museum of Venice", mentre quest’ultimo garantiva al Museo Archeologico Nazionale la possibilità di fregiarsi della certificazione UNESCO, l’aver abbandonato Avviso Pubblico, significa essere usciti dalla  rete nazionale antimafia di enti e regioni (tra gli associati  la regione del Veneto e i comuni di Treviso, Venezia, Vicenza, Padova, Verona, Rovigo) che lavorano per costruire azioni concrete contro mafie e corruzione”.  
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione