Scopri tutti gli eventi
12.09.2023 - 15:04
La presentazione del nuovo film della regista Anita Gallimberti
Tutto esaurito per la prima nazionale del film “La danza dei ricordi” della regista e sceneggiatrice Anita Gallimberti di Baricetta. Villa Anconetta, azienda agrituristica di Loreo, degna cornice della proiezione è stata messa gentilmente a disposizione dal senatore Bartolomeo Amidei, proprietario dell’immobile. Tanti gli applausi per l’opera,assai apprezzata dal pubblico, che si vivamente congratulato con la regista. La stessa, al termine della proiezione, nel raccontare le fasi che hanno costituito la pellicola, ha chiamato a fianco a se attori e comparse, una quarantina, ognuno ha brevemente raccontato la sua esperienza, ricevendo una rosa dalla regista. Molto applauditi i piccoli attori, in particolare Emily Marandella e Agnese Sturaro, tra le principali protagoniste, insieme a Silvia Mesin, grande interprete di una insegnate che si ammala di Alzheimer. L’amicizia tra le due bambine, interrotta dall’emigrazione di una delle due famiglie causa la perdita del lavoro del padre dipendente di uno zuccherificioche chiude, lega il tema conduttore della malattia che sempre più colpisce tante persone.
Nel cast la commovente interpretazione di persone coinvolte dalla malattia del loro congiunto, lo psichiatra Luciano Finotti e di Marinella Mantovani, presidente di “Officine sociali” associazione con sede ad Ariano e distaccate in altri comuni del Delta che si occupa di dare sollievo psicologico a malati e loro famigliari.
Il film, prodotto dalla Delta Production dell’associazione culturale “Batticuore”, è stato girato principalmente a Villanova Marchesana, sul set dell’attracco “Amici del Po”. Altre scene sono state lavorate ad Adria, Porto Viro, Bottrighe, Asiago e Pellestrina. Le riprese sono durate sette mesi di lavorazione. Per le immagini del drone con la collaborazione di Fabio Sacchetto.
La colonna sonora è stata scritta da Luca Mesin, mentre il montaggio è stato curato dalla stessa Gallimberti e da Francesco Pedrotto. Il senatore Bartolomeo Amidei, nel complimentarsi con Gallimberti ed attori per l’opera e soprattutto per l’aspetto sociale in essa, ha informato del suo interesse per una proposta che diventi un disegno di legge nei confronti degli ammalati di Alzheimer. Il film è stato poi proiettato all’hotel Excelsior del lido di Venezia nell’ambito della 80esima Mostra Internazionale del Cinema. Roberto Marangoni
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516