Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

La fondazione Mecenati cresce: dieci borse di studio ai meritevoli del Conservatorio di Adria

VILLA MECENATI

A ripristinare gli aiuti economici agli studenti che frequentano i corsi accademici organizzati a Villa Mecenati, il nuovo Consiglio di amministrazione

Gli studenti del conservatorio musicale Antonio Buzzolla di Adria, avranno tempo fino al prossimo 31 ottobre per concorrere per le dieci borse di studio messe in palio dalla Fondazione Mecenati. Fondata nel 1994 come organismo di diritto privato senza scopo di lucro, la Fondazione Mecenati è stata creata per destinare le rendite del lascito testamentario della signora Rosita Lusardi vedova Mecenati a tre scopi principali. Il primo è l'assegnazione di borse di studio agli studenti del Conservatorio A. Buzzolla. Il secondo obiettivo riguarda le sovvenzioni al Comune e/o alla Società Concerti Buzzolla di Adria Per esecuzioni di opere liriche o concerti presso il teatro comunale. L'ultimo ambito di intervento riguarda la manutenzione di Villa Mecenati. A ripristinare, dopo sei anni, gli aiuti economici agli studenti che frequentano i corsi accademici organizzati a Villa Mecenati, sede del conservatorio musicale, il Consiglio di amministrazione (Cda) della fondazione Mecenati nominato dall'ex Sindaco Omar Barbierato. Un Cda presieduto da Luciano Fantinati, affiancato da Marino Bergamini come vice presidente, dai consiglieri Delfina Pellegrini, Luca Bellan, Elena Bonizzi e dal segretario Giulietta Tiengo. Una commissione composta da Luciano Fantinati, il direttore del conservatorio Paolo Zoccarato e la presidente della società concerti, Anna Maria Ronzon, valuterà le richieste degli studenti e seleziona i vincitori. La cerimonia di consegna delle borse di studio sarà aperta al pubblico, che avrà l'opportunità di assistere alle esibizioni dei vincitori nelle loro discipline di studio presso l'auditorium Mecenati. La data della cerimonia non è stata ancora stabilita. A sostenere in parte l’iniziativa, Bancadria Colli Euganei. Per maggiori informazioni si può consultare il sito internet del conservatorio rivolgersi direttamente a Villa Mecenati, sede dell’attuale conservatorio musicale.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione