Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Raffica di controlli e denunce dei carabinieri in Polesine

carabinieri_04

Controlli a tappeto dei Carabinieri, raffica di denunce per guida in stato di ebbrezza e armi in Polesine.

Dodici le persone denunciate e quattro segnalate per stupefacenti. E’ l’esito del servizio straordinario di controllo di gran parte del Polesine effettuato nei giorni scorsi in provincia e finalizzato: alla prevenzione e repressione dei reati contro il patrimonio, in particolare i furti in abitazione; al controllo della circolazione stradale e anche per prevenire episodi di danneggiamento agli  autovelox, dopo gli otto casi avvenuti dalla primavera scorsa ad oggi solo in Polesine di abbattimento degli occhi elettronici scatta multe. Sette persone -quattro cittadini italiani, un marocchino, un congolese ed un ucraino- sono stati denunciati per guida in stato di ebbrezza alcolica. Due di questi sono rimasti coinvolti in sinistri stradali, fuoriuscite autonome senza conseguenze per altri utenti, a tutti la patente è stata ritirata. Un italiano è stato denunciato per detenzione abusiva di arma, un secondo per ubriachezza molesta e violazione del divieto di ritorno nel comune di Rovigo. Un cinese è stato deferito per porto di armi o strumenti atti all’offesa: con se aveva una mazza da baseball in metallo ed uno sfollagente telescopico, tutto materiale sequestrato. Due italiani, un francese ed un marocchino di età compresa tra i 23 ed i 25 anni, sono stati denunciati per detenzione di sostanze stupefacenti per uso personale. Sono stati infatti trovati in possesso di sostanze stupefacenti, con complessivo sequestro di quasi due grammi di hashish, 6 di Marijuana ed 1,5 di Cocaina. Inoltre i militari del comando provinciale di Rovigo assieme a personale dell’Ulss 5 Polesana hanno sanzionato il titolare di un allevamento per violazioni della normativa riguardante il trasporto e la macellazione di animali. Multe anche per il titolare di un bar per  mancato rispetto dei requisiti in materia di igiene nonché il titolare di una sala giochi per la protrazione del gioco oltre l’orario consentito.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione