Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Il Colombo di Adria vince il concorso del Goethe-Institut, Piazza Affari Tedesco.

Immagine

La 4B sezione turistica dell’IIS Cristoforo Colombo di Adria, in tandem con il Tour Operator Aqua Srl di Taglio di Po, ha vinto il concorso del Goethe-Institut, Piazza Affari Tedesco.

Piazza Affari Tedesco, giunto alla sua dodicesima edizione, è un concorso pensato per creare un collegamento tra scuola e mondo del lavoro, favorire lo spirito creativo degli studenti e agevolare il loro orientamento professionale. L’obiettivo di Piazza Affari Tedesco è fare in modo che gli allievi si affaccino sulla realtà economica del proprio territorio, che scelgano la loro impresa partner e sviluppino insieme un’idea imprenditoriale. Dall’inizio del concorso, nel 2012, hanno partecipato 250 classi e altrettante aziende. In alcuni casi l’idea imprenditoriale degli studenti è stata poi realizzata dalle aziende partner del progetto. L’idea vincitrice si chiama Triathlonweg ed è un’escursione a tappe, destinata ai turisti tedeschi che vogliono coniugare la passione dello sport con le gite nella natura. Il Kombitour ideato dagli studenti e le studentesse della 4B prevede un giro in Sup sul mare di Rosolina Mare, un giro in bici nella pineta della foce dell’Adige e, a conclusione, un’escursione in canoa sulle acque del Delta del Po, nel Giardino Botanico di Porto Caleri. Guidata dalla prof. Licia Cisotto, la classe ha eseguito una piccola ricercadi mercato sia del target turistico, sia del territorio. Secondo lestatistiche fornite dalla Regione Veneto sull’incoming turistico dellaprovincia di Rovigo, al primo posto con 380mila visitatori annui ci sono itedeschi, seguiti da turisti provenienti dalla Polonia, Austria e Svizzera.A questo bacino d’utenza, per la maggior parte di lingua tedesca, vieneofferto un percorso che, secondo lo slogan scelto, offre tre volte sport,tre volte natura e tre volte divertimento. La proposta turistica ha tenutoconto anche del piano di rilancio regionale destinato al Parco del Delta del Po, che prevede un investimento di 30 milioni di euro per migliorarne l’offerta turistica. La classe 4B si è distinta non solo per la ricerca sul territorio e l’idea imprenditoriale, ma anche per le proposte creative per promuovere il Triathlonweg: una brochure esplicativa in tedesco e uno spot per YouTube per il quale studenti e studentesse hanno anche composto e cantato il jingle.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione