Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Il ricordo. Un viaggio didattico tra storia e memoria

Loreo ha celebrato Giacomo Matteotti

La proposta dell'assessore Berto

Loreo ha celebrato Giacomo Matteotti

Assessore Berto

L’Assessorato alla Cultura di Loreo, guidato da Marilena Berto, in collaborazione con la scuola secondaria di primo grado “Don Silvio Marchetti”, ha lanciato un progetto educativo per celebrare Giacomo Matteotti nel centenario della sua morte, con l’intento di avvicinare le giovani generazioni al pensiero e all’eredità di questo grande leader politico. Strutturato in due fasi, il progetto ha rappresentato per gli studenti un’occasione per scoprire e comprendere i valori di giustizia e impegno sociale incarnati da Matteotti.Nella prima fase, svolta presso la sala consiliare del Comune, gli studenti sono stati guidati in una lezione interattiva che, attraverso strumenti multimediali, ha reso accessibile la complessità del contesto storico e del pensiero di Matteotti. Al termine, una passeggiata li ha portati davanti alla targa commemorativa posta nel 1945 dai cittadini loredani per onorare il discorso che Matteotti tenne nella piazza centrale di Loreo. La targa, che oggi rischia di passare inosservata, testimonia la gratitudine della comunità per un uomo che parlò “lingua di popolo” e fu compreso. La seconda fase del progetto ha avuto come fulcro la visita alla casa-museo di Matteotti a Fratta Polesine, ora monumento nazionale. Qui, gli studenti hanno potuto fare esperienza diretta della quotidianità e degli ambienti in cui Matteotti visse, osservando mobili e oggetti d’epoca che riflettono la sobrietà e l’austerità della sua vita. La visita ha  permesso ai ragazzi di comprendere quanto Matteotti fosse profondamente legato alla sua terra e al benessere delle classi popolari. Attraverso gli spazi della casa, dalla libreria con la sua tesi di laurea La Recidiva fino al piccolo studio dove si dedicava ai suoi impegni, i ragazzi hanno potuto apprezzare   il lavoro politico di Matteotti.

Guendalina Ferro 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione