Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Premiati 4 Artigiani Eccellenti

La Regione Veneto Premia il Saper Fare Artigiano del Delta

Maestri Artigiani: Massimo Raboni, Emanuela Carlini, Mauro Crepaldi ed Emanuela Marangon

La Regione Veneto Premia il Saper Fare Artigiano del Delta

Maestro Artigiano: Un riconoscimento pubblico che celebra professionalità, dedizione e capacità di tramandare il sapere artigianale, valori che incarnano l’eccellenza del Veneto.

Quattro maestri artigiani del Delta del Po sono stati premiati a Padova, nella prestigiosa cornice del Centro Congressi della Fiera, durante una recente cerimonia presieduta dall’assessore regionale Roberto Marcato. Un riconoscimento pubblico che celebra professionalità, dedizione e capacità di tramandare il sapere artigianale, valori che incarnano l’eccellenza del Veneto. I premi, assegnati sulla base dei criteri fissati da una delibera regionale del 2020, tra cui l'anzianità lavorativa e l’attitudine all’insegnamento, hanno visto protagonisti: Massimo Raboni, storico pasticcere di Adria, ha avviato la sua carriera nel 1974 presso la pasticceria “Dalla Dea Olivo”, per poi diventare titolare della pasticceria “Vecchia Adria” e successivamente trasferire l’attività lungo la Riviera G. Matteotti. Con 50 anni di lavoro alle spalle, Raboni ha festeggiato il traguardo con amici, collaboratori e familiari. Emanuela Carlini, co-titolare dell’omonima officina meccanica di Adria, ha raggiunto il mezzo secolo di attività insieme alla sua famiglia. La sua azienda è nota per la precisione e la qualità delle lavorazioni, apprezzate anche a livello internazionale. Emanuela è stata premiata per la sua professionalità nel gestire tutta la parte burocratica dell’azienda famigliare. Mauro Crepaldi, tecnico dentale adriese, ha iniziato giovanissimo a lavorare e ha aperto il proprio laboratorio a 19 anni. Oggi è maestro riconosciuto per aver formato numerosi giovani, offrendo ogni anno opportunità di apprendimento pratico nel suo laboratorio. Emanuela Marangon, figura chiave della Tecnoclimap di Porto Viro, azienda leader negli impianti di riscaldamento, condizionamento e trattamento delle acque, fondata nel 1986."Siete la cinghia di trasmissione capace di prendere per mano i giovani, accompagnandoli in un percorso di crescita professionale e umana. La vostra passione e dedizione rappresentano un antidoto alla fuga di talenti, offrendo opportunità di sviluppo in un territorio che si conferma locomotiva d’Italia”- ha detto l’assessore allo sviluppo economico ed energia della Regione del Veneto  Roberto Marcato nel sottolineare il ruolo fondamentale degli artigiani nel tessuto economico e sociale del Veneto, motore di crescita e innovazione per le nuove generazioni.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione