Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Opportunità per i giovani

Candidature aperte per il Servizio Civile Universale al CSA di Adria

“Tenera-mente”: al CSA di Adria un’opportunità per i giovani tra i 18 e 28 anni

Locandina

Bando Servizio Civile Universale

Un’esperienza di solidarietà e crescita personale: quattro posti disponibili per il progetto “Tenera-mente” al CSA di Adria.

Il Centro Servizi Anziani di Adria apre le porte ai giovani tra i 18 e i 28 anni con un’importante opportunità: fino al 18 febbraio è possibile candidarsi al bando di Servizio Civile Universale, partecipando al progetto “Tenera-mente”. Iniziativa per la quale sono disponibili quattro posti, pensati per chi desidera mettersi in gioco con un’esperienza che coniuga solidarietà, crescita personale e orientamento professionale.

Il Servizio Civile Universale rappresenta un’occasione unica per avvicinarsi ai valori della cittadinanza attiva, contribuendo concretamente al supporto delle fasce più deboli della società. Attraverso il progetto, redatto in collaborazione con l’associazione Amesci, i volontari saranno coinvolti in attività personalizzate e di gruppo rivolte al benessere degli anziani ospiti del CSA. Le iniziative spaziano dalle attività espressivo-relazionali a quelle informativo-culturali, manuali e di vita quotidiana, offrendo ai partecipanti un ruolo attivo nella promozione della qualità della vita degli anziani residenti.

Da anni, il CSA di Adria rappresenta un punto di riferimento per i giovani che desiderano vivere un’esperienza significativa nell’ambito dell’assistenza agli anziani, sia autosufficienti che non, inseriti in servizi residenziali e semiresidenziali. Il Servizio Civile Universale, della durata di dodici mesi e con un impegno settimanale di 25 ore, consente ai volontari di acquisire competenze utili anche per il proprio futuro professionale, offrendo al contempo un compenso economico di 507,30 euro al mese.

Per partecipare, è necessario presentare la domanda esclusivamente online attraverso il sito domandaonline.serviziocivile.it, accedendo con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Per ulteriori informazioni, è possibile consultare i siti www.csaadria.it e www.amesci.org.

 

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione