Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Anche ad Adria celebrata la Giornata degli alberi

seeds-1217133_960_720
papà porge semi a un bimboSi è svolta ieri 21 dicembre la Giornata nazionale degli alberi, celebrata ad Adria e Papozze dall’associazione genitoriale di volontariato Attive Terre Onlus. Due sono i momenti che ha curato, approvvigionando le piante autoctone da mettere a dimora, con il supporto dell’Unità organizzativa forestale ovest della Regione del Veneto, e fornendo il materiale per la corretta collocazione degli alberi, compresi i pali tutori e il cordame necessario. “È stata l’occasione - ha affermato Alessandro Andreello, presidente dell’associazione -, per tracciare una breve sintesi della norma che affronta in modo esplicito e con qualche primo strumento operativo un rinnovato approccio al problema del verde urbano”. Il presidente ha dunque sottolineato l’importanza della legge, che impone ai Comuni di piantare un albero per ogni nuovo nato (e anche per ogni nuovo minore adottato), l’obbligo di redigere, da parte del sindaco, un bilancio di legislatura, la creazione al ministero dell’Ambiente di un Comitato per lo sviluppo del verde pubblico con compiti specifici di grande rilievo, l’obbligo della formazione del catasto degli alberi, il miglioramento di standard urbanistici per il verde pubblico, il risparmio di suolo e la possibilità di instaurare un nuovo rapporto di collaborazione tra pubblico e privato per la cura e la manutenzione del verde urbano. Giorgia Gay
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione