L ’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Omar Barbierato, ha avviato lo scorso mese, in azione sinergica con le associazioni adriesi, l’iter progettuale per la realizzazione del calendario unico degli eventi e del relativo regolamento per le manifestazioni e patrocini. “Si tratta di una procedura che risponde alle esigenze delle realtà associative e commerciali del territorio”, afferma il consigliere con delega agli eventi, Simone Visentini. “Consiste nel segnalare al Comune, mediante apposita modulistica che è stata inviata a ciascuna associazione, le manifestazioni e gli eventi che ciascun sodalizio o organizzatore privato svolgerà sul territorio comunale durante l’anno”. “La regia di coordinamento del comune per tutti gli eventi e iniziative cittadine organizzate nel territorio comunale adriese rientra nell’ambito del programma di governo che prevede di attivare, a fini turistici, la programmazione annuale e il cartellone unico degli eventi e delle iniziative cittadine. L’iter procedurale sarà svolto secondo convenzione in collaborazione con la Pro loco di Adria”, commenta l’assessore Marco Tosato. I sodalizi, che hanno già fissato le date delle loro manifestazioni, avevano tempo fino al 30 aprile 2019 per comunicarle al comune tramite l’apposita modulistica reperibile sul sito ufficiale. Le manifestazioni successive a tale scadenza verranno invece inserite nel calendario unico dopo i tre mesi successivi alla scadenza. “Questo progetto sarà alla base della costruzione di un regolamento ad hoc per gli eventi e le manifestazioni volto ad ottimizzare risorse e tempistiche, evitando sovrapposizioni tra manifestanti e promuovendo a più ampio raggio il nostro territorio” conclude il consigliere Simone Visentin. A beneficiare di questo progetto saranno dunque tutte le associazioni adriesi, sportive e del tempo libero in primis, con una sostanziale riduzione delle spese di comunicazione, poiché la promozione delle manifestazione verrà effettuata attraverso gli stesi canali di comunicazione, in definizione a breve. Per maggiori informazioni si può telefonare al numero 0426941212 o inviare una email all’indirizzo asso@comune.adria.ro.it. Chiara Tomao
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter