Procedono secondo le tempistiche previste i lavori al ponte mobile di Chieppara
La struttura consente l’attraversamento del Canal Bianco e di collegare la zona commerciale e la zona urbana sud di Adria. Tutti gli interventi in programma sono stati segnalati e resi necessari in seguito a delle indagini tecniche realizzate sulle strutture fisse e mobili dell’opera, effettuate da Sistemi Territoriali in qualità di ente gestore del ponte, per conto della Regione Veneto, proprietaria dell’infrastruttura collaudata nel 1980. I lavori sono stati consegnati alle ditte vincitrici degli appalti il 13 maggio, con una collaborazione delle imprese per operazioni di demolizione, sabbiatura per la ruggine, sostituzione di tutti i bulloni, diversi ripristini, verniciature, sostituzione di giunti, asfaltature e opere di rifinitura al ponte levatoio. “Abbiamo ottimizzato le tempistiche per l’esecuzione delle opere – dichiara l’assessore ai lavori pubblici, Marco Terrentin - consapevoli dell’importanza di terminarle per metà settembre, tempo meteo permettendo, prima dell’avvio del nuovo anno scolastico. A breve procederemo con l’allestimento dei cantieri”. Il ponte è indispensabile per il passaggio degli autobus che accompagnano gli studenti a scuola, per questo si è fatto coincidere i lavori con le vacanze estive. Verranno apportate modifiche alla viabilità, ma per ridurre al minimo i disagi sarà divisa in 3 fasi: fino a metà luglio si potrà transitare sul ponte a senso unico alternato, dopodiché, quando verrà chiuso al traffico, al 90% sarà garantito il passaggio ciclopedanale, sicurezza permettendo, fino a che la circolazione non sarà interdetta definitivamente ma preceduta da un incremento della segnaletica verticale che illustrerà le deviazioni ai cittadini. Laura Scapin
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter