Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Bottrighe, il camino abbattuto: memoria tradita per una centrale mai accesa

Era un simbolo storico. Faceva parte dell'ex zuccherificio. Doveva fare posto ad una centrale elettrica mai entrata in funzione

Bottrighe, il camino dell'ex zuccherificio

Bottrighe, il camino dell'ex zuccherificio

Era il 2005, giusto vent’anni fa, quando venne abbattuto il camino dell’ex zuccherificio di Bottrighe. La popolazione, amaramente, si poneva l’interrogativo e non comprendeva tale abbattimento, considerato e confermato da tanti operai del vecchio opificio, che quel camino era in un ottimo stato di conservazione, per questo aveva ragione di esistere. Quello storico camino che rappresentava un emblema per il paese, esistente sin dal 2014, anno di messa in funzione dello stabilimento. Basti pensare che in settantasette anni di attività, questa fabbrica aveva dato lavoro a migliaia di persone, operai ed impiegati, fissi e stagionali, senza parlare dell’indotto che aveva coinvolto imprese, ditte e industrie varie. Per molti la soppressione del camino fu ritenuta un’offesa, un autentico dispetto alla storia e alle tradizioni di Bottrighe, cancellate dalle ruspe. In seguito si venne a conoscere che tale operazione sarebbe servita per fare posto ad una centrale elettrica alimentata a metano, progettata per essere costruita nel medesimo sito, ma che mai andò in funzione e oggi giace lì, come una cattedrale nel deserto. Fatto sta, che in altri zuccherifici e fornaci dismessi, questi camini, in molti casi, non sono stati affatto eliminati, ma recuperati per rimanere simbolo di archeologia industriale. Parimenti si sarebbe mantenuta la memoria, la cui storia appartiene alle genti del posto.

(r.m.)

Bottrighe, la centrale elettrica mai entrata in funzione

Bottrighe, scorcio dello zuccherificio quando era in funzione

Bottrighe, lo zuccherificio in una storia immagine degli anni '20

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione