Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Adria: Ater, bando nel 2021 “per non penalizzare chi è in graduatoria”

ater adria

Novità sul fronte della distribuzione degli alloggi Ater, come fa sapere la giunta comunale: il bando per l’assegnazione sarà nel 2021

Alloggi Ater Alloggi Ater
“Scegliere di non programmare il bando di assegnazione per l’anno 2020, ma di prevederlo per il 2021, è determinato dalla cognizione di come a volte le dinamiche della formazione della graduatoria possa penalizzare coloro che rimangono per anni in lista, senza mai vedere soddisfatta la propria richiesta, che potranno invece finalmente trovare risposta con lo scorrere dell’ultima graduatoria”. Sono queste le parole dell’assessore ai Servizi sociali di Adria Sandra Moda in merito alla questione dell’assegnazione degli alloggi Ater, abitazioni che purtroppo vengono assegnate sempre in numero inferiore rispetto alle richieste presentate dai cittadini. “A breve sarà disponibile la graduatoria del 2019 con le 49 domande accettate, da questo numero saranno depennati i nominativi degli assegnatari della graduatoria precedente, che entrerà in vigore sicuramente il prossimo anno 2021, dove altre 9 famiglie potranno godere dell’assegnazione degli alloggi, come già anticipato dall’ente, e che come amministrazione ci auguriamo possano aumentare di numero, cosicché quei nuclei famigliari, che da anni stanno aspettando l’assegnazione nelle altalenanti posizioni delle graduatorie”. “Per fare un excursus degli anni precedenti - spiega Moda - va detto che le richieste, di partecipare ai bandi di assegnazione alloggi Ater è addirittura dimezzata, basti pensare che nel 2016 le domande accettate furono 110 contro le 49 relative all’anno 2019. La graduatoria del 2016 vide l’assegnazione di soli due alloggi e nel 2017addirittura, non fu fatta nessuna assegnazione. Con la graduatoria del 2018, che registrò 75 richieste,vennero assegnate solo 18 abitazioni, alcune sono state già occupate, mentre altre sono in via di completamento di istruttoria”. Gaia Ferrarese
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione