Ex zuccherificio, obiettivo: rendere l’area appetibile per le realtà industriali o per l’espansione della vicina Mater-Biotech
Ex zuccherificio
L’area ex zuccherificio di Bottrighe potrebbe diventare appetibile per eventuali insediamenti produttivi, ma anche per un’eventuale espansione del vicino stabilimento Mater-Biotech, in prospettiva pure dell’atteso prolungamento della transpolesana che giungerebbe proprio qui. Proseguono intanto i nuovi lavori per la messa in sicurezza dell’area dell’ex stabilimento saccarifero, poi occupata dalla Polychimica per il riciclo del polietilene, oggi nelle mani del curatore fallimentare. A darne notizia il sindaco Omar Barbierato. “Un sito interessato nel corso del tempo da varie operazioni di bonifica e da analisi dei terreni per le quali il Comune ha restituito, dal 2015 ad oggi, circa 671mila euro dei 1.400mila euro di fondi pubblici ottenuti attraverso un fondo di rotazione regionale. Il rimanente importo sarà restituito, sempre dal Comune, a interessi zero, nei prossimi dieci anni. L’intervento che verrà effettuato nei circa 1.500 mq., sui circa 135mila mq. complessivi dell’intera proprietà, fa seguito al lavoro del Responsabile Unico del Procedimento e dei tecnici dell’ufficio ambiente del Comune, dopo aver ponderato il progetto più vantaggioso e conveniente a tutela della salubrità pubblica, proposte dallo studio SGI ingegneria di Ferrara su commissione del Comune. L’operazione sarà ora definita nella fase esecutiva della progettazione, dallo studio SGI per un costo di 47mila euro e approvata per specifica competenza dai vari organismi pubblici coinvolti in una nuova conferenza dei servizi”. “Nel procedere con il nuovo step di bonifica- ha spiegato il vice sindaco Wilma Moda- utilizzeremo 500mila euro derivanti dal fondo di rotazione regionale, già introitato dal Comune, prelevandoli dall’avanzo di amministrazione del 2019. Somma già accantonata dagli anni precedenti. Un’operazione tecnica approvata in consiglio comunale”. “Trattasi di un lavoro proficuo, voluto da questa amministrazione civica- ha detto il sindaco- reso possibile dall’impegno dei tecnici comunali e della riorganizzazione dei settori. Un’attenzione nei confronti di Bottrighe con lo scopo di migliorare la situazione ambientale e nel contempo creare le condizioni affinchè possano trovare motivo gli imprenditori di ampliarsi o insediarsi nel popoloso paese per dare nuove opportunità di lavoro. Un obiettivo previsto nelle nostre linee programmatiche”. Si tratta ora di sapere le intenzioni del curatore fallimentare che si occupa del sito, per poi far si che l’area porti nuovi posti di lavoro. Roberto Marangoni
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter