Cavanella Po, si accelera l’iter per la sistemazione delle due infrastrutture attraversate dalla strada provinciale 41: il ponte mobile dell’articiocco e il manufatto situato all’altezza dell’idrovora.
Questo grazie alla sinergia tra enti annunciata dal sindaco del Comune di Adria Omar Barbierato, che consentirà di ridurre al minimo i disagi alla cittadinanza in termini di viabilità e di collegamenti dalla Sp 45 al centro di Cavanella Po. Frazione che si trova in parte nel territorio loredano e in parte nel comune di Adria. Dopo la chiusura del ponte danneggiato da un natante in manovra, i rappresentanti dei vari enti coinvolti per competenza territoriale sono ritornati nuovamente a Cavanella Po per fare il punto della situazione con i residenti. In merito, il presidente della Provincia Ivan dall’Ara ha annunciato che per sistemare il manufatto all’altezza dell’idrovora saranno impiegate le risorse necessarie e già a disposizione dell’ente. Il sindaco di Adria Omar Barbierato ha spiegato che nell’attesa della sistemazione del ponte verrà sistemata la strada comunale del Pastore, per consentire il transito alternativo da chi arriva dalla Sp 45 con destinazione centro della frazione di Cavanella Po. Le risorse economiche necessarie per la sistemazione della strada saranno rese disponibili eseguendo una variazione al bilancio comunale. Dalla riunione è anche emersa l’unione di intenti tra Infrastrutture Venete (braccio operativo della Regione Veneto), a cui competono gli interventi di riqualificazione al ponte mobile dell’articiocco, e la provincia, a cui compete la sistemazione del ponte situato all’altezza del chilometro 2 della Sp 41. “Una sinergia di azioni che si traduce nell’eseguire gli interventi alle due infrastrutture, nello stesso periodo, per ridurre la durata dei disagi alla viabilità. Anche il consorzio ha dato disponibilità tecnica per studiare i lavori necessari alla sistemazione del ponte, vista la posizione del manufatto che insiste sull’idrovora di Cavanella Po”conclude il primo cittadino.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter