Scopri tutti gli eventi
Sociale
29.10.2025 - 03:24
È stata una domenica di sport, amicizia e movimento quella di qualche settimana fa, quando 667 partecipanti di tutte le età hanno preso parte alla 37esima Marcia dei Bartandi, la tradizionale manifestazione podistica ludico-motoria che quest’anno è tornata dopo uno stop di sei anni (l’ultima edizione risaliva al 2019). Un ritorno atteso e sentito, che ha riportato entusiasmo, sorrisi e voglia di stare insieme lungo l’area Brenta Viva, in una giornata perfetta per riscoprire il piacere del cammino, promuovere uno stile di vita sano e valorizzare un territorio unico, fatto di sentieri, argini e scorci naturali di grande bellezza. L’evento, aperto a tutti, ha proposto tre percorsi da 6, 11 e 21 chilometri, pensati per accogliere famiglie, camminatori e podisti più esperti. Il via, come da tradizione, è stato a partenza libera dalle ore 8.00, con un flusso costante di partecipanti che ha colorato i tracciati lungo la sinistra Brenta. Tantissimi i gruppi podistici provenienti dai comuni limitrofi, ma anche numerosi i cittadini che hanno voluto semplicemente godersi una mattinata di sport e natura.
Un segnale importante è arrivato anche sul fronte della sostenibilità ambientale: la Marcia dei Bartandi ha infatti ottenuto la certificazione Plastic Free 2025, invitando tutti i partecipanti a portare con sé la propria borraccia, nel segno di un evento sempre più rispettoso dell’ambiente. La manifestazione ha dimostrato come sport e tutela del territorio possano andare di pari passo, promuovendo buone pratiche che diventano esempio per tutta la comunità. Le iscrizioni, organizzate nei giorni precedenti al Centro Padre Odone Nicolini, hanno registrato numeri importanti, confermando il desiderio diffuso di rivedere la marcia tornare protagonista. Anche il meteo ha dato una mano: nonostante qualche nube, il clima ideale ha accompagnato i partecipanti lungo tutti i tracciati, curati nei minimi dettagli grazie al lavoro degli 83 volontari e dell’organizzazione DecoEvent, che ha garantito sicurezza, segnaletica e ristori lungo il percorso.
Soddisfatto il sindaco di Fontaniva, Alberto Trento, che ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile la riuscita dell’iniziativa: “La Marcia dei Bartandi è un appuntamento che rappresenta al meglio lo spirito della nostra comunità: sport, benessere, rispetto per la natura e collaborazione tra le persone. Quest’anno abbiamo visto una partecipazione straordinaria e una grande emozione nel vederla ripartire dopo sei anni di pausa. Il Brenta è una risorsa preziosa e giornate come questa ci ricordano quanto sia importante viverlo, tutelarlo e trasmetterne il valore alle nuove generazioni”.
Entusiasta anche Jessica Marchetti, consigliere con delega allo Sport e ai Rapporti con la frazione di San Giorgio in Brenta: “È stato emozionante vedere così tante persone, di ogni età, condividere la stessa passione per il movimento e per il nostro territorio. La Marcia dei Bartandi è tornata con forza, unendo sport e comunità in un clima di allegria e partecipazione. Un ringraziamento particolare ai volontari, alle associazioni e a chi ha contribuito con entusiasmo alla riuscita di questa splendida giornata, che vogliamo rendere ogni anno più inclusiva e sostenibile”.
La ripartenza della Marcia dei Bartandi segna così un momento simbolico per tutta la comunità fontanivese: un evento capace di rinnovarsi mantenendo intatto il suo spirito originario, fatto di condivisione, benessere e amore per il territorio. Camminare insieme per star bene, nel rispetto della natura, della salute e della comunità.
Federico Franchin
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516