Giovanna Rossi di Sschio, presidente del Fai a Vicenza
Nuova presidente al FAI Veneto: Giovanna Vigili de Kreutzenberg Rossi di Schio subentra a Ines Lanfranchi Thomas dopo tre mandati
Giovanna Rossi di Schio, la nuova presidente Fai Veneto
Il Fondo Ambiente Italiano (FAI) Veneto si prepara a un cambio di guida con l'elezione di Giovanna Vigili de Kreutzenberg Rossi di Schio a presidente, che subentra a Ines Lanfranchi Thomas dopo tre mandati consecutivi. La decisione è stata ufficializzata nel corso di un'assemblea che ha sottolineato il contributo significativo del presidente uscente al FAI Veneto, evidenziando una crescita sia in termini di iscritti che di attività.
La presidente uscente
«Dopo tre mandati, ho deciso di lasciare l’incarico di presidente della mia regione, il Veneto. Lascio un FAI Veneto cresciuto nel numero di iscritti, di Gruppi FAI, di Gruppi Giovani e con importanti iniziative a favore della Fondazione e dei suoi Beni - dichiara Ines Lanfranchi Thomas -. Porterò con me ricordi di momenti di rara intensità e di incontri con persone generose. Su tutto e su tutti, porterò nel mio cuore, i tanti volontari del FAI Veneto». La regione, secondo Lanfranchi Thomas, ha abbracciato con entusiasmo il messaggio del FAI, guardando ora con maggiore sicurezza a un futuro più sostenibile e innovativo grazie agli obiettivi e alle azioni messe in campo dalla Fondazione attraverso le sue delegazioni.
La nuova presidente
La neo-eletta Giovanna Vigili de Kreutzenberg Rossi di Schio, già Capo Delegazione FAI di Vicenza e vicepresidente del FAI Veneto, da sei anni fa parte anche del Consiglio della Fondazione Roi, che opera nel campo della promozione della cultura e dell’arte, in particolare il Museo civico di Vicenza e gli altri musei vicentini. «Sono felice e considero davvero un privilegio occuparmi di una regione come il Veneto per promuovere non solo i monumenti più famosi e i paesaggi mozzafiato, ma anche per far conoscere angoli suggestivi e reconditi» commenta la neo presidente.
I complimenti di Zaia
«Un plauso alla nuova Presidente, Giovanna Vigili de Kreutzenberg Rossi di Schio, che dall'1 febbraio sarà alla guida del FAI Veneto dopo aver ricoperto l’incarico di Capo Delegazione FAI Vicenza e vicepresidente della Direzione Regionale. Da quasi 50 anni la Fondazione, grazie all’opera silenziosa ma incessante di numerosi volontari, si prodiga per far conoscere e preservare i monumenti, i paesaggi, le opere d’arte, i siti archeologici e le straordinarie bellezze di cui è ricca la nostra Regione - commenta il presidente della Regione Veneto Luca Zaia -. Alla nuova Presidente, che subentra ad Ines Lanfranchi Thomas, alla quale vanno i nostri ringraziamenti, e alla Fondazione giungano i miei più sinceri auguri di buon lavoro all’insegna dei valori incardinati dal FAI, quali concretezza del fare ed eccellenza qualitativa dell’operato».L'insediamento ufficiale di Giovanna Vigili de Kreutzenberg Rossi di Schio come presidente del FAI Veneto è previsto per l'1 febbraio, segnando così l'inizio di una nuova fase per la Fondazione nella Regione.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter