Questo sabato nel territorio di Sandrigo ci sarà il "Cicca Day": una giornata dedicata alla raccolta dei mozziconi per sensibilizzare al rispetto per l'ambiente.
Questo sabato a Sandrigo andrà in scena il “Cicca Day”. Questa giornata speciale è dedicata alla raccolta dei mozziconi di sigaretta, con l'obiettivo di contrastare il diffuso fenomeno dell'abbandono di questi rifiuti nell'ambiente e sensibilizzare le persone, in particolare le nuove generazioni, sull'importanza del rispetto per l'ecosistema che ci circonda.L'iniziativa, promossa da Soraris e supportata dalla Consulta delle Associazioni e dal Comune di Sandrigo, si inserisce all'interno della campagna "Niente mozziconi a terra!", un progetto che punta a educare la comunità locale sulla corretta gestione dei rifiuti e sull'importanza di mantenere pulito il proprio territorio.«Il paese ha aderito con entusiasmo a questa iniziativa - commenta il sindaco Marica Rigon -. Lo scopo è sensibilizzare al rispetto per l’ambiente che ci circonda, migliorare il decoro dei nostri marciapiedi, piazze e strade e grazie al concorso indetto da Soraris, provare ad aggiudicarsi un contributo di 500€ da donare alle scuole».
Il programma
L’attività di raccolta dei mozziconi coinvolgerà diverse realtà del territorio. A partire dalle ore 8:30 il comitato genitori, con alcuni alunni, dell’Istituto comprensivo G. Zanella daranno il loro contributo raccogliendo i mozziconi nei parcheggi e in alcuni parchi del centro. Ai volontari di “Adotta una Via” spetta il compito di coordinare, attraverso dei tutor, i “gruppi di raccolta” suddivisi per aree, in una vera e propria caccia al mozzicone.L'evento culminerà intorno alle ore 11:00, con il conferimento dei mozziconi raccolti in Piazza SS. Filippo e Giacomo, alla presenza del sindaco, del presidente di Soraris Samuele Zanardello e di rappresentanti di varie associazioni del territorio. Per rendere l'occasione ancora più speciale, il gruppo Alpini di Sandrigo offrirà un momento conviviale, sottolineando l'importanza della solidarietà e della collaborazione tra le varie realtà associative.«La partecipazione all'evento Cicca Day conferma la voglia di fare di quei cittadini, anche giovanissimi, che più di altri si impegnano per l'ambiente - dichiara Zanardello -. Si tratta di persone importanti e insostituibili perché con il loro comportamento mirano a coinvolgere anche altre persone, aumentando così il raggio d'azione dell’iniziativa “Niente mozziconi a terra». Riccardo Magagna
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter