Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Thiene: nuove misure per mantenere la città pulita

Pulizia delle isole ecologiche anche la domenica mattina e sanzioni raddoppiate per chi abbandona i rifiuti fuori dagli appositi contenitori.

L'Amministrazione comunale di Thiene si muove con determinazione per garantire un ambiente urbano pulito e decoroso. Tra le iniziative più recenti, spicca l'introduzione del servizio di pulizia delle isole ecologiche anche nelle domeniche mattina, in collaborazione con AVA. Questa nuova misura si inserisce in un contesto più ampio di azioni volte a preservare la qualità della vita cittadina e a contrastare comportamenti incivili. «Conferire materiale fuori dai cassonetti delle isole ecologiche è un atto di estrema maleducazione che non viene tollerato poiché impatta sulle risorse finanziarie di tutti, oltre che sull’immagine della città - dichiara il Sindaco, Giampi Michelusi -.  È fondamentale rispettare le norme e contribuire al benessere comune». In risposta a questa esigenza, la Giunta Comunale ha deliberato di raddoppiare la sanzione pecuniaria per chiunque venga sorpreso nell'atto di abbandonare i rifiuti fuori dagli appositi contenitori, portando l'ammenda da 50 a 100 euro. Si tratta di una misura deterrente volta a contrastare comportamenti incivili e a tutelare l'ambiente urbano. Il servizio di pulizia delle isole ecologiche durante le domeniche mattina sarà mirato alle aree che presentano maggiori criticità, senza che ciò comporti un aumento del costo pro capite del servizio. È un intervento mirato a mantenere la pulizia e l'ordine in città, senza gravare eccessivamente sulle risorse economiche. È importante sottolineare che molte delle isole ecologiche sono monitorate tramite sistemi di videosorveglianza, e il numero di verbali emessi per abbandono di rifiuti è triplicato nel 2023. Questo testimonia l'impegno dell'Amministrazione nel contrastare attivamente il fenomeno dell'inciviltà ambientale. «Stiamo ponendo massima attenzione nella verifica e nei controlli specifici, applicando una linea dura, – conclude Michelusi - al fine di ridurre drasticamente questo fenomeno di inciviltà».   Riccardo Magagna
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione