Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Rovigo: "Un pomeriggio al parco" a San Pio X con progetto WWF

rovigo mercatino dei ragazzi san pio x

Sabato 18 maggio a San Pio X torna "Un pomeriggio al parco" con un progetto WWF finanziato da Coop Alleanza 3.0.

Nel pomeriggio di sabato 18 maggio 2024, in occasione di "Un pomeriggio al parco" nel quartiere San Pio X, il WWF di Rovigo attuerà il progetto "Arricchiamo il territorio con piante mellifere". Per questa occasione è prevista la piantumazione, nelle aree verdi adiacenti a via Cristoforo Colombo e in quelle di Parco Diritti dei Bambini, di essenze mellifere quali la lavanda, il timo, l'origano ed il rosmarino. Si provvederà anche all'installazione di una casetta rifugio per le api selvatiche. Lo scopo è quello di valorizzare il verde pubblico e di contrastare la perdita di api e di insetti impollinatori. Si tratta di un progetto scelto ad ottobre 2023 dai clienti del supermercato Coop di viale della Pace nell'ambito dell'iniziativa Più Vicini e che ha pertanto ottenuto un finanziamento da parte del noto gruppo della Grande Distribuzione Organizzata.

Il "Mercatino dei ragazzi": edizione speciale con giochi e scambi

Traendo spunto dalla realizzazione di questo progetto WWF e dal fatto che esso riguardi la familiare cornice di Parco Diritti dei Bambini, l'Organizzazione di Volontariato Amici di Elena ha pensato di rendere più interessante il pomeriggio e di animare la vita del quartiere organizzando un'edizione straordinaria del "Mercatino dei ragazzi". L'offerta e lo scambio di giochi, peluche, libri, figurine, giornalini, braccialetti e quant'altro possa interessare bambini e ragazzi tra i sei ed i quattordici anni e che, peraltro, risultano molto apprezzate anche dai loro genitori, avrà inizio alle ore 15,00 e potrà protrarsi sino alle ore 20,00. Il regolamento e la domanda d'iscrizione al mercatino sono reperibili sul sito web www.mercatinodeiragazzi.it, ma è possibile iscriversi anche presso il negozio Punto Computer di via Cavallotti n. 50.

Un pomeriggio animato da iniziative coinvolgenti

"Un pomeriggio al parco" sarà l'occasione per procedere alla liberazione di un volatile selvatico che ha ricevuto le cure competenti e amorevoli degli operatori del Centro Recupero Animali Selvatici di Polesella e che, pertanto potrà essere reimmesso in natura. Gli Amici di San Francesco di Lendinara allestiranno un banchetto e raccoglieranno giochi, libri per bambini, pannolini, biberon e succhietti nuovi, carrozzine, passeggini, quaderni, penne e colori. Il tutto da destinare ai nuclei familiari bisognosi che assistono. L'Equipaggio di Terra Polesine Rovigo dell'Associazione Mediterranea Saving Humans proporrà l'attività denominata “Gli intrusi – Una storia con due finali”; una lettura animata rivolta ai bimbi tra i cinque e i dieci anni e che si concluderà con un mini laboratorio finale. Amici di Elena proporrà anche la “Bancarella della simpatia” che sarà allestita con gli oggetti realizzati dai ragazzi dell'associazione nell'ambito delle attività dell'Officina della Simpatia.

Il Gruppo di cittadinanza attiva Quartiere Vivo San Pio X allestirà invece una bancarella di libri usati: le offerte monetarie raccolte saranno destinate a finanziare la raccolta fondi organizzata dalla parrocchia per provvedere alla sostituzione della caldaia della chiesa. Alla manifestazione saranno presenti in veste di animatori anche i ragazzi del Gruppo Giovani Smile San Pio X. Va infine ricordato che alle ore 18,00 sarà celebrata presso la chiesa parrocchiale la Santa Messa che sarà animata dal Coro degli adulti e dalle musiche dell'organo di mirabile fattura che da qualche anno arricchisce la chiesa del quartiere.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione