Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Emergenza lupi

Vicenza, emergenza lupi: via libera ai pallini di gomma per allontanarli

Ispra autorizza l'uso di pallini di gomma per contenere i lupi a Vicenza. Predazioni e incontri ravvicinati in aumento

Vicenza, emergenza lupi: via libera ai pallini di gomma per allontanarli

I lupi, sempre più vicini alle case, iniziano a preoccupare i cittadini del Veneto. I sindaci lanciano allarmi sui social, avvisando i residenti di prestare attenzione e rispettare le regole base per proteggere case e animali domestici. La richiesta al Ministero dell'Ambiente è chiara: contenere la proliferazione e il migrare degli esemplari, con l'autorizzazione per la polizia provinciale di sparare pallini di gomma ai lupi ritenuti pericolosi.

LA SPERIMENTAZIONE DEI PALLINI DI GOMMA
Nel luglio 2023, nel Bellunese, è stata avviata una sperimentazione che ora si estende ai piccoli comuni dell'altopiano vicentino, Arsiero e Torrebelvicino. L'Ispra e il Ministero dell'Ambiente hanno dato il via libera all'uso di pallini di gomma contro gli animali troppo confidenti o che reiterano azioni predatorie nelle stesse aree.

PREDAZIONI IN AUMENTO
Le predazioni continuano a crescere. A Vicenza, in soli quattro giorni, dodici mucche sono state sbranate. A Treviso, un lupo è entrato nel giardino di una casa a Spresiano, azzannando un cane e portando via un gatto. La situazione è critica anche ad Asiago, dove la mucca Minnie, un esemplare raro, è stata sbranata dai lupi. A Belluno, un lupo è stato attratto dall'odore di una grigliata di Ferragosto, e nonostante il rumore fatto dai presenti, non ha mostrato paura.

MISURE DI DIFESA
Gli esperti suggeriscono l'uso di spray, cani e reti elettriche per difendersi dai lupi. Alcuni sentieri potrebbero essere chiusi per prevenire incontri pericolosi. Tuttavia, non tutti seguono queste raccomandazioni: a Treviso, durante una grigliata, un lupo è stato addirittura rifocillato con delle costicine, un grave errore che può aumentare la confidenza degli animali con l'uomo.

LA SITUAZIONE NEL VICENTINO
L'autorizzazione per la polizia provinciale di sparare pallini di gomma riguarda solo i comuni di Arsiero e Torrebelvicino, con una popolazione complessiva di ottomila abitanti. Questa procedura sperimentale rimarrà in vigore fino alla fine dell'anno. Attualmente, nel Vicentino si contano dieci branchi di lupi, ma il numero è in aumento, dato che il cibo è abbondante per sfamare i numerosi cuccioli in arrivo. Il calibro dei pallini non può essere superiore a 12 e la distanza di tiro non inferiore a 30 metri. Sono state installate fototrappole per verificare la presenza costante del lupo in aree specifiche e i punti di passaggio precisi per procedere con metodi di dissuasione.

LA SITUAZIONE NELLE ALTRE PROVINCE
Non c'è solo Vicenza. Nel Bellunese, i branchi sono fra 17 e 20. La provincia di Verona ha censito sette branchi. A maggio, tre cani sono stati aggrediti, due uccisi. Negli ultimi giorni, un maschio e una femmina di lupo sono stati visti a Valeggio sul Mincio e nel Villafranchese. Questi sono avvistamenti senza predazioni né aggressioni, ma era iniziata così anche in provincia di Treviso, dove, nel corso dell'estate, sono state diverse le segnalazioni di lupi nelle campagne sull'asse del Piave. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione