Scopri tutti gli eventi
Ecologia e ambiente
20.09.2024 - 16:24
Uno dei pannelli informativi al centro dell'iniziativa
Il 19 settembre ha segnato l’avvio della campagna TreeTag, un’iniziativa lanciata in tutta Europa per promuovere la consapevolezza sul valore degli alberi, anche nelle aree urbane. Coinvolgendo città di dodici paesi, tra cui Belgio, Germania e Italia, il progetto è sostenuto da diverse organizzazioni internazionali e mira a evidenziare l’importanza del verde nelle nostre vite quotidiane.
Al centro dell'iniziativa ci sono dei cartelloni di formato A3, realizzate in materiale sostenibile, che descrivono i benefici ambientali degli alberi selezionati. Queste etichette forniscono informazioni riguardo l'anidride carbonica assorbita, l’ossigeno prodotto e le polveri sottili rimosse. A Padova, sono stati scelti alcuni esemplari significativi, tra cui un Platanus Hybrida in piazzetta Ippolito Nievo e una Sofora japonica in Piazza Capitaniato, per citarne alcuni.
I dati raccolti su questi alberi verranno inseriti nel portale I-Tree, contribuendo così a stimare il loro valore e a fornire informazioni utili alla comunità scientifica. L’obiettivo principale del progetto è quello di sottolineare il ruolo cruciale degli alberi nei contesti urbani, non solo come elementi decorativi, ma come risorse indispensabili per la salute e il benessere degli abitanti.
L’assessore al Verde, Antonio Bressa, ha commentato: “Investire nel verde e nell’arboricoltura urbana significa investire in un futuro più sano e resiliente.” La campagna è aperta a tutti: i cittadini possono partecipare condividendo foto degli alberi etichettati sui social media utilizzando l’hashtag #EUTreeTag.
Inoltre, altre città italiane come Varese, Trieste e Novara hanno aderito all’iniziativa, dimostrando che il valore degli alberi è un tema che unisce le comunità nella ricerca di un ambiente urbano più sano e sostenibile.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516