Scopri tutti gli eventi
Energia verde
30.10.2024 - 16:19
Pannelli fotovoltaici
Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato una nuova integrazione normativa riguardante gli impianti fotovoltaici installati a terra, con l’obiettivo di proteggere i terreni agricoli e garantire la sostenibilità delle attività agro-pastorali connesse. L’assessore regionale al Territorio, Cristiano Corazzari, ha spiegato che la normativa consentirà di vigilare meglio sul rispetto della destinazione agricola dei terreni su cui sorgono gli impianti agri-voltaici, assicurando che chi sceglie di adottare questa tecnologia continui effettivamente nelle proprie attività produttive legate all’agricoltura.
“La legge regionale integrata – ha dichiarato Corazzari – rafforza il vincolo di produzione agricola, creando un legame più solido tra l’impianto agri-voltaico e la continuità delle attività agricole e pastorali, prevenendo così eventuali tentativi di elusione dei divieti di impianto.” Tale integrazione garantirà che i terreni agricoli restino coltivabili, permettendo ai soggetti che propongono gli impianti di mantenere la qualifica di imprenditori agricoli.
La giunta regionale avrà ora il compito di emettere le linee guida per definire i parametri di continuità delle attività agricole e stabilire criteri di verifica specifici. Secondo Corazzari, questa normativa è un passo importante per bilanciare la protezione del suolo agricolo con la necessità crescente di sviluppare energie rinnovabili, rispondendo così alle sfide ambientali senza compromettere la produzione agricola del territorio.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516