Scopri tutti gli eventi
Sostenibilità durante le feste
27.02.2025 - 19:45
Etra contro i coriandoli in plastica
Il Carnevale, una delle feste più attese dell’anno, potrebbe trasformarsi in un pericolo per l’ambiente se non si fa attenzione a ciò che si utilizza durante le celebrazioni. Negli ultimi anni, sul mercato sono comparsi coriandoli e stelle filanti in plastica che, a differenza dei tradizionali prodotti in carta, rappresentano una vera minaccia per la nostra ecosistema.
Fino a poco tempo fa, i coriandoli di carta, utilizzati per allietare le feste, si degradavano rapidamente grazie alle piogge e all’umidità, lasciando solo un'impronta momentanea. Al contrario, i nuovi coriandoli in plastica, metallizzati, fosforescenti e spesso ricoperti di glitter, contribuiscono all'inquinamento ambientale. I glitter, in particolare, appartengono alla categoria delle microplastiche, composti da frammenti minuscoli che si degradano lentamente e possono inquinare gravemente il nostro ambiente.
ETRA, la multiutility impegnata nella salvaguardia del nostro territorio, lancia quindi un appello: è fondamentale evitare l'uso di coriandoli e stelle filanti in plastica. Nonostante gli sforzi della società per mantenere pulite le strade il giorno dopo il Carnevale, molti di questi materiali possono finire nelle caditoie o nei fossati, aumentando il rischio che, con le prime piogge, finiscano in mare. Questo comporta un incremento delle microplastiche nei pesci, che potrebbero ritornare sulle nostre tavole, minacciando così la salute pubblica.
ETRA esorta la comunità, in particolare i giovani, a prestare attenzione all’ambiente e a optare per coriandoli di carta. Inoltre, i commercianti sono invitati a offrire solo prodotti ecologici. Con questo gesto, possiamo garantire un Carnevale festoso e colorato, rispettando al contempo il nostro pianeta.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516