Da settembre, il calendario dell’Urban digital center di Rovigo si riempirà di appuntamenti di vario genere: eventi, laboratori, incontri, workshop e altro ancora.
Urban Digital Center - InnovationLab di Rovigo
La nuova programmazione trimestrale inizia il primo settembre con la seconda edizione di “Città parlanti”, il workshop promosso da Poplab dedicato ai ragazzi dai 15 ai 25 anni, che ha l’obiettivo di creare un team di giovani per realizzare il primo plastico 3D della città di Rovigo da esporre poi all’interno dello Urban Digital Center.
Rovigo, Urban digital center: il percorso "Impronte ambientali"
Sempre Poplab ha realizzato un nuovo percorso dedicato ai più piccoli e ai loro genitori: “Impronte ambientali” è un worklab, ovvero un workshop laboratoriale per realizzare un totem informativo che racconti un dato ambientale legato alla città, stimolando creatività e collaborazione, ragionando divertendosi sui piccoli comportamenti quotidiani che possono fare la differenza.
La "Digital Week"
Visto il successo della prima edizione, il Makers&MediaLab ripropone la sua “Digital Week”: un ciclo di 4 mattine di laboratori digitali rivolte ai bambini e giovanissimi, strutturati per sperimentare e sviluppare competenze nell’ambito del making, della grafica e dei media.
Le altre iniziative
Sempre a cura del Makers&MediaLab, si svolgeranno “La banca delle competenze digitali” e “Problem Solving 3D”. L’Università Iuav di Venezia proseguirà il proprio percorso di comunicazione, diffusione, formazione e raccolta dati per lo Sviluppo Sostenibile basato sui 17 SDGs dell’Agenda 2030 dell’Onu. Tutte le informazioni su queste e le prossime iniziative su https:// urbandigitalcenterrovigo.it/. (g.g.)
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter