A Brugine il prossimo 10 settembre un concerto dedicato alle donne della musica jazz
Villa Roberti
Venerdì 10 settembre alle ore 21:00 nel Salone degli Affreschi di Villa Roberti a Brugine, Women that inspire me, le donne nella musica jazz. Un concerto dedicato alle donne della musica jazz dal trio composto da Irene Lovato, voce, Edoardo Cian alla chitarra e il sax di Giacomo Berlese. La serata conclude la rassegna Mutevoli Forme - Musica e Teatro a Villa Roberti estate 2021.Ad attenderci sul palco delle Mutevoli Forme Venerdì 10 settembre alle 21:00. Sentiremo le magiche note di artiste immense come Billie Holiday, Edith Piaf, Ella Fitzgerald, Elis Regina.
Un appuntamento imperdibile, nel Salone degli Affreschi di Villa Roberti
Trio jazz Brugine
Irene Lovato, 24 anni, è una cantante veronese. Studia canto jazz sotto la guida di Vanessa Tagliabue Yorke, canto moderno con Morena Garbin, ed approfondisce lo studio della musica jazz al conservatorio “Pollini” di Padova. Nel 2018 vince il Premio Speciale della Giuria al Premio Zorzella - XII edizione. Edoardo Cian, 24 anni, di Treviso, studia jazz al conservatorio “Pollini” di Padova e approfondisce lo studio della chitarra sotto la guida di Giancarlo Rado, Attilio Pisarri, Daniele Santimone e Davide Brillante. Nel 2018 partecipa al Premio Nazionale delle Arti a Rovigo -XIII edizione- arrivando in semifinale. Nel 2019, diretto dal M° Pieranunzi, partecipa a Milano ad Amadeus Factory per Sky Arte, arrivando in semifinale. Nel 2020 vince presso Treviso Suona Jazz una borsa di studio per Umbria Jazz 2022. Giacomo Berlese, 23 anni, di Treviso, diplomato al conservatorio “Pedrollo” di Vicenza in Saxofono Jazz, accademico I livello, con il docente Pietro Tonolo, attualmente continua gli studi jazz al conservatorio “Venezze” di Rovigo con il M° Fabio Petretti. La sua attività musicale si estende in vari contesti che l’hanno portato a suonare in eventi come Treviso Suona Jazz, Vicenza Jazz Festival, Vinitaly di Verona, Pitti Uomo di Firenze, Torrione Jazz Club di Ferrara.Lo spettacolo fa parte della sezione MUSICA&CALICI della rassegna estiva di Villa Roberti. Spettacoli musicali e teatrali, all’insegna del filo conduttore delle MUTEVOLI FORME, ispirate alle Metamorfosi di Ovidio, voce narrante degli affreschi del Salone e che rappresentano il genius loci della Villa. Le Mutevoli Forme sono quelle che gli artisti creano con la loro arte, capace di suscitare nello spettatore nuove percezioni e punti di vista di una realtà trasformata dall’atto creativo. Villa Roberti si anima, prende anche lei nuova vita e assumono nuove forme il Salone degli Affreschi, la Barchessa e il Giardino delle Rose che sono gli scenari delle rappresentazioni artistiche.Cancelli aperti dalle ore 20:00 per un calice di vino per un momento di convivialità, che consente di prolungare l’esperienza in villa. Inizio spettacolo ore 21. Ingresso € 8. Per l’ingresso vengono seguite tutte le disposizioni dell’ultimo dpcm per la prevenzione da covid-19La Cooperativa Villa Roberti è polo culturale, riferimento per il territorio, capace di offrire eventi ed occasioni di incontro e di relazione. Avvicina nuovi pubblici all’arte e alla cultura, per avvicinare pubblici diversi alla conoscenza di un un luogo di arte e cultura da vivere in un armonioso equilibrio di energia, colori e profumi e all’avvicinamento a forme artistico-espressive quali i concerti o gli spettacoli teatrali propone Villa Roberti.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter