Sabato 25 marzo “Prete per caso” e domenica 26 marzo concerto gratuito dell’associazione di promozione sociale “Musica e…” di Albignasego
Prosegue fino a fine marzo il cartellone di appuntamenti che compongono la rassegna Teatri...Amo, con il Premio Pio Enea degli Obizzi, memorial Marilena Loteni. La proposta culturale è in programma al palazzetto polivalente Fantino Cocco di via Pirandello ad Albignasego. La diciassettesima edizione della kermesse ha visto in calendario, sabato 25 febbraio, lo spettacolo a ingresso gratuito (fino a esaurimento posti) “Osteria al Corno d’oro” con la compagnia teatrale “Amici del teatro veneto” di Cartura. Lo spettacolo è una commedia in due atti in dialetto veneto di Bruno Capovilla e la regia di Bianca Zuin. Grande successo anche per “Pessi fora de aqua”, in scena sabato 11 marzo con la compagnia teatrale Palcoscenico Città di Monselice, commedia in due atti in dialetto veneto di Giacinto Gallina e Riccardo Selvatico, con la regia di Beatrice Greggio (da un’idea di Milan Pelan).
Ancora due appuntamenti in programma
Gli appuntamenti però non sono ancora finiti. Sabato 25 marzo “Prete per caso” con la compagnia “I 7 Moli – Ars&Bonum” di Polesella, commedia in due atti in dialetto veneto di Roberto Nocilla e la regia di Massimo Mazzetti. Gli appuntamenti del sabato hanno inizio alle ore 21. Domenica 26 marzo alle ore 15.30, tocca al concerto gratuito (fino a esaurimento posti) dell’associazione di promozione sociale “Musica e…” di Albignasego, il compito di concludere il contenitore di eventi. Nel corso del pomeriggio, ci sarà l’assegnazione del premio Pio Enea degli Obizzi. La rassegna è organizzata da “C’era...c’è”, associazione culturale di animazione teatrale, in collaborazione con la pro loco. Ogni spettacolo è abbinato a una raccolta fondi che sostiene una realtà di volontariato diversa per ogni appuntamento. Il costo dei biglietti è di 7 euro (ingresso gratuito fino ai 12 anni); la prevendita è attiva dalle ore 19.30 al palazzetto polivalente, il giorno stesso dello spettacolo. Per info: Fiorenzo 328.2192332soleluna.solidale@libero.it. (c.c.)
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter