Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Padova: si aprono stasera i cancelli dello Sherwood Festival 2023

MUSICA007

L’ultima edizione del festival, la prima post pandemia, ha visto più di 150.000 spettatori varcare la foresta di Sherwood

Si aprono oggi i cancelli dello Sherwood Festival per l’edizione 2023. Anche quest’anno lo storico festival Padovano, uno degli eventi musicali più importanti del Nord Italia, ospiterà nel parcheggio nord dello Stadio Euganeo 30 giorni di eventi musicali ricchi di star nazionali e internazionali, artisti emergenti, dibattiti e workshop culturali e politici. L’eredità del festival, che affonda le radici nell’esperienza padovana delle radio indipendenti, in particolare proprio di Radio Sherwood, ancora oggi rimane un nucleo portante di tutto l’evento che nonostante la crescita esponenziale di pubblico non perde il portato sociale e politico che continua a caratterizzarlo, come continua ad essere centrale il ruolo organizzativo dei centri sociali del Nord est. L’ultima edizione del festival, la prima post pandemia, ha visto più di 150.000 spettatori varcare la foresta di Sherwood e anche l’edizione 2023 non si prospetta da meno con un format che come da tradizione propone serate a pagamento e serate a offerta libera accessibili a tutti. Qui la programmazione del festival: 14 Giugno: Post Nebbia + Generic Animal (1€) 16 Giugno: Carmen Consoli ft. Marina Rei + Vipera (1€) 17 Giugno: Holi – Il festival dei colori (1€) 22 Giugno: Verdena + Visconti 23 Giugno: Dub FX & Paolo Baldini + Mellow Mood (1€) 24 Giugno: Hip-Hop Day #13 w/ Nitro (1€) 27 Giugno: Ska-P + Punkreas & Meganoidi 29 Giugno: M¥ss Keta + Ménage a Trash (1€) 30 Giugno: Mezzosangue + Drimer 2 Luglio: Andrea Pennacchi in “Pojana Rock!” 4 Luglio: Baustelle + Omini (1€) 5 Luglio: Giancane + Gli Ultimi 7 Luglio: Kabaka Pyramid + Patois Brothers 8 Luglio: Calibro 35 + Mont Baud 11 Luglio: Carl Brave + Iside (1€) 13 Luglio: Venerus + BigMama & Max Casacci (1€) 14 Luglio: Seun Kuti + Savana Funk + Sibode DJ Senza dubbio anche quest’anno il festival non lascerà delusi i fan della musica nazionale e internazionale di ogni genere e soprattutto chi ama vivere un’atmosfera di cultura, partecipazione e musica perfettamente combinati insieme che ha davvero pochi eguali nel nostro paese. Ecco una guida veloce alle serate imperdibili del festival: Per gli amanti del rock indipendente: Verdena+Calibro 35 Per gli amanti dell’alternative indie: Post Nebbia+Generic Animal+Baustelle+ Carl Brave+ Venerus Per gli amanti del cantautorato alternativo: Carmen Consoli+Marina Rei+Giancane Per gli amanti dell’Hip-Hop: Nitro+Mezzosangue+Drimer Per un divertimento assicurato tra musica elettronica, ska, raggae e afrobeat: Ska-P+Myss Keta+ Kabaka Pyramid + Seun Kuti
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione