Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Oggi il Pride, Calesso: la fascia negata è qualcosa che non va

luigi_calesso

Oggi a Treviso si celebra il Pride 2023, i consiglieri comunali non avranno la fascia istituzionale ma useranno quella arcobaleno. Ecco la nota di Luigi Calesso di Coalizione Civica. Attese 2000 persone. "Fascia da consigliere al Pride No, fascia tricolore per qualsiasi inaugurazione Sì: qualcosa non va.

Il presidente del Consiglio Comunale Antonio Dotto è persona capace e corretta e quanto ha affermato rispetto all’utilizzo della fascia da consigliere comunale al Treviso pride di domani corrisponde al dettato del regolamento del Consiglio Comunale, salvo per un particolare, la possibilità prevista dal comma 3 dell’articolo 70 (che regola, appunto, l’utilizzo delle fasce): “E’ facoltà del presidente del consiglio prescrivere l’uso della fascia anche in occasione della celebrazione di ricorrenze di particolare rilevanza diverse da quelle di cui al precedente comma.”

Immagino di tratti della facoltà di cui ci si è avvalsi per consentire l’utilizzo della fascia ai consiglieri comunali che hanno partecipato alla sfilata degli alpini durante l’adunata nazionale del 2017 ospitata in città.

Era proprio impossibile che la stessa facoltà venisse concessa ai consiglieri comunali che parteciperanno domani al corteo del Pride?

Ma quello che appare ancora meno comprensibile rispetto alla “rigidità” regolamentare nell’utilizzo della fascia da consigliere comunale è, al contrario, il numero e la vastissima tipologia di occasioni in cui Sindaco, assessori e consiglieri comunali utilizzano la fascia tricolore.

Oltre che nelle manifestazioni ufficiali, infatti, la fascia tricolore del Sindaco della Città spunta frequentemente, indossata da lui o da un assessore o consigliere delegato, nelle più svariate occasioni: inaugurazioni di negozi, pubblici esercizi, sedi di altre attività economiche, aperture di mostre e rassegne di qualsiasi ordine e grado…

Visto che l’utilizzo della fascia tricolore non mi risulta sia regolamentato dal Comune, forse sarebbe il caso di adeguarne l’utilizzo a quello previsto per la fascia dei consiglieri comunali o, comunque, di stabilire in quali occasioni può essere utilizzata dal Sindaco o da un suo delegato, magari facendo riferimento alla legislazione che disciplina la materia (e che non mi pare sia così “largheggiante”)".

 
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione