Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cavarzere, è tempo di sagre!

Dopo il grande successo ottenuto dall’Antica Sagra di San Pietro tenutasi dal 23 giugno al 2 luglio, la rassegna delle sagre nelle frazioni continua.

Si inizia sabato 15 luglio con “Boscochiaro in festa” per trascorrere tre serate (15,16 e 17) con musica a 360 gradi e stand per giovani e famiglie con varie specialità culinarie: carne alla brace, costate, filetti di bufala, straecca di cavallo, grigliata mista, galletti e piadine. “Il divertimento sarà assicurato anche per i più piccoli” – ha spiegato Stefano Grillo, vice presidente del Comitato XXII maggio“oltre ai mercatini e ai soliti gonfiabili, per la prima volta a Boscochiaro, ci sarà il circuito mini-car per far divertire i nostri bambini”. Le tre serate di divertimento si concluderanno domenica 17 luglio con l’estrazione della lotteria e a seguire l’immancabile spettacolo pirotecnico. “Grazie a tutti i volontari del Comitato” – ha concluso Grillo –“che ogni anno dedicano corpo, anima e cuore per la realizzazione della nostra bellissima festa”. Il 5 e il 6 agosto, invece, l’appuntamento è a San Gaetano e a comunicarlo è il nuovo presidente del Comitato, Gilberto Fanton. “Dopo qualche anno di stop, torna lo stand gastronomico, la musica e il divertimento in occasione del Santo Patrono di San Gaetano” – ha detto Fanton–“la nostra è una festa molto attesa e rinomata anche perché, per i nostri ospiti, cerchiamo solo materie prime per la preparazione dei nostri piatti”. Lo stand gastronomico, ricco di specialità locali, effettuerà anche il servizio per asporto. Sabato 5 agosto, ad animare la serata, ci sarà la “FREESTYLE BAND” mentre domenica 6 agosto “Musica disco liscio con DJ ALEX”. Come di consueto, alle ore 23, ci sarà l’estrazione della lotteria. Il mese di agosto si concluderà con il 49esimo Ferragosto Rottanovano. Dall’11 al 20 agosto, il Comitato di Rottanova, aspetta tutti per molte serate ricche di musica e ottimo cibo. Venerdì 11, in ricordo di Claudio Rubinato, ci sarà una serata dedicata alle super HITS musica anni 90 con dj Mesini e vocalist il Menestrello. Sabato 12 si ballerà il liscio con Dj “Conte Max” e l’esibizione di tango del “Gruppo tango argentino QUASI TANGO”. Anche domenica 13, lunedì 14 e martedì 15, tre serate dedicate al liscio con Dj Denny della Valle, Orchestra “VOICE” e Orchestra “Guzzinati ed Enrica Pepe”. Una breve pausa per poi ritornare più carichi che mai giovedì 17 per la serata della bistecca fiorentina, venerdì 18 con “Stefano e i Nevada” e la presentazione del libro “Acqua per acqua” di Manuela Sgobbi e la possibilità di cena con l’autrice su prenotazione. Sabato 19 ritorna Denny della Valle e alle ore 24 la tombola e fuochi d’artificio. La serata di domenica 20 sarà quella conclusiva con l’esibizione dei ballerini “MARLEN CLUB” di Cartura. “Inoltre, nella serata di domenica, verranno aperti i barattoli presenti nelle varie attività del paese per la raccolta fondi creata in aiuto degli sfollati dell’Emilia-Romagna” – ha concluso il Presidente del Comitato Graziano Garbin–“sarà cura del comitato recuperare il ricavato e farlo arrivare alle popolazioni colpite”. Benedetta Cesaro
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione