Una rassegna, promossa da Fondazione Cariverona e dedicata al terzo settore, che coinvolge quattro realtà veronesi che faranno rete per dare voce alla solidarietà e all’inclusione sociale.
Quattro weekend, da venerdì 14 luglio a 6 agosto, per farsi coinvolgere da un programma ricco di attività, workshop e incontri nel meraviglioso contesto di Castel San Pietro. Al centro del progetto le persone, un momento condiviso per toccare con mano la solidarietà che anima Verona. È con questo spirito che Fondazione Cariverona ha intercettato quattro realtà del territorioveronese, che fanno della solidarietà e dell’inclusione sociale il motore di ogni loro iniziativa. Quid, Panta Rei, Centro di Lavoro San Giovanni Calabria e il network etico della rete ADOA guideranno, ciascuna in un weekend diverso, grandi e piccoli alla scoperta delle attività da loro proposte. Un modo per mostrare e far conoscere in che modo, attraverso progetti differenti, sia possibile creare bellezza dando voce alle persone più fragili. “Il nostro obiettivo – spiega Filippo Manfredi, direttore generale di Fondazione Cariverona – è valorizzare un luogo intimamente legato alla storia della nostra città. Attraverso le rassegne promosse, vogliamo offrire ai cittadini occasioni di riflessione e di approfondimento, oltre a momenti di relax e di divertimento. Castel San Pietro è un luogo ideale perché il sociale, l’arte e la cultura diventino protagonisti e attraggano visitatori”.
Il programma
A inaugurare la rassegna "Il castello solidale" sarà Quid, che venerdì 14 luglio dedicherà una serata speciale alle proprie ambassador. Durante l’evento verrà inaugurata la mostra “Dare to Hope - Storie di coraggio e di talento”, il cui obiettivo è ispirare i visitatori attraverso parole e immagini che celebrano il coraggio e l'ardire femminili. Sabato 15 luglio sarà presente anche un emporio tessile pop-up, con i tessuti di eccedenza donati dai brand più prestigiosi del Made in Italy. Il weekend del 22 e 23 luglio sarà animato da ADOA - Il villaggio delle possibilità. Oltre alla presentazione di alcuni progetti e agli spazi espositivi dedicati agli enti associati, verrà offerta una serie di laboratori e spettacoli per bambini, ragazzi e adulti, dalla danza all’arte, dal mondo della scuola a quello della disabilità. Il 29 e il 30 luglio i visitatori avranno la possibilità di conoscere da vicino Panta Rei: verranno allestite la mostra “Una storia fatta di storie” e diversi stand gastronomici con i prodotti della cooperativa sociale. Da non perdere il monologo teatrale di Alessandro Anderloni “La Verona di Dante”, in programma per sabato 29 luglio. Gli appuntamenti saranno accompagnati da musica dal vivo, flash mob e dj set. A chiudere la rassegna, sabato 5 e domenica 6 agosto, sarà il Centro di Lavoro San Giovanni Calabria, che proporrà laboratori di legatoria ed economia circolare, di tipografia e di preparazione di sali aromatici personalizzati, oltre a visite guidate con partenza e rientro al Castello. Durante il weekend sarà possibile assaggiare prodotti realizzati con l’impiego delle erbe aromatiche e dei fiori del Monte Baldo e focacce artigianali di grani antichi ripiene. “La nostra speranza - conclude Manfredi - è che grazie a questa rassegna i visitatori possano sperimentare la bellezza della solidarietà che anima la nostra comunità e, dopo aver ascoltato tante storie, possano, perché no, decidere di diventare protagonisti, impegnandosi a dare il proprio contributo per costruire un futuro solidale per il nostro territorio”. Il programma completo è consultabile sul sito web di Fondazione Cariverona.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516