Scopri tutti gli eventi
27.07.2023 - 14:35
Assegnato il “Princìpî Award” al film birmano Once Upon a Time There Was a Mom di Lin Htet Aung, che potrà partecipare a una residenza d’artista di 6 mesi a Fabrica, nuovo partner del premio dedicato ai talenti di domani
Si è conclusa la terza edizione di “Princìpî Award”, il concorso di punta di Lago Film Fest dedicato alle visioni di giovanissimi autori under 25 provenienti da tutto il mondo. Da quest’anno partner prestigioso del premio è il centro di ricerca sulla comunicazione Fabrica, che ha conferito al regista vincitore la possibilità di accedere gratuitamente a una residenza d’arte semestrale sotto la guida di Carlos Casas, Program Director del centro. Una collaborazione fruttuosa e sinergica quella di Lago Film Fest e Fabrica, due realtà venete unite dalla volontà di sostenere le carriere dei giovani talenti internazionali e di guardare al mondo intero mantenendo solidi radici nel territorio.
Il festival, con un approccio che fonde promozione ed educazione, scommette quindi sui giovani talenti aiutandoli a muovere i primi passi nel mondo del cinema attraverso la proiezione delle loro opere e coinvolgendoli in incontri esclusivi con importanti professionisti del settore. Lago Film Fest diventa quindi l’interlocutore in grado di decodificare e sostenere il linguaggio dei nuovi registi, il terreno di approdo di storie che arrivano da tutto il mondo e che danno voce a realtà lontane dal nostro quotidiano.
Il vincitore dell’edizione 2023 di Princìpî Award è il film birmano Once Upon a Time There Was a Mom di Lin Htet Aung. Per la prima volta sul podio un talento asiatico che ha convinto la giuria con la sua nitida riflessione sulla storia del proprio Paese e sul suo stile in grado di reinterpretare sapientemente il cinema muto, ricostruendo e innovando al tempo stesso un genere andato perduto arricchendolo di simbolismo. Ad assegnare il premio la giuria composta da Tsveta Dobreva, direttrice del prestigioso FIDMarseille, Michelle Carey, programmer per l’International Film Festival Rotterdam e importante critica cinematografica di lingua inglese, ed Eva Giolo, artista e filmmaker belga, conosciuta in Italia per la collaborazione con InBetween Art Film della famiglia Bulgari.
Sette in tutto i film selezionati che hanno partecipato al concorso: per la prima volta due opere provenienti dal continente africano – il film congolese Mulika ed il nigeriano Swimming in a Sea of Trauma – dalla Costa Rica The Swimmers, dall’Europa tre prospettive femminili e molto personali: il film francese My Little Daddy, l’ungherese The Center of The Solar System ed infine Sweet Dreams, l'animazione italiana di respiro internazionale che corona la selezione, una perfetta combinazione tra revenge e femminismo, tra meme e disegni brutti.
Princìpî Award, nato nel 2021, oltre ad essere una sezione competitiva di Lago Film Fest, è anche uno strumento di ricerca di nuovi talenti del cinema indipendente le cui coraggiose opere possono riscrivere i codici del cinema e aprire interessanti scorci sull’attualità. Un trampolino di lancio delle loro carriere, un mezzo di promozione e sostegno del loro lavoro. In quest’ottica l’opportunità di risiedere in Fabrica diventa l’occasione e lo spazio per scambiare esperienze e conoscenze dando vita a qualcosa di nuovo attraverso la contaminazione tra saperi e punti di vista diversi.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516