Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

60esima edizione della Fiera del Delta: 5 giorni di cultura, eventi ed escursioni per valorizzare il territorio

fieradeldelta1

Dal 30 agosto al 3 settembre tanti appuntamenti per la nuova edizione della Fiera del Delta che si preannuncia come un'occasione straordinaria per promuovere il territorio

Conto alla rovescia  per la 60ª edizione della Fiera del Delta, che prenderà il via il 30 agosto e si protrarrà fino al 3 settembre. Questa edizione si preannuncia come un'occasione straordinaria per promuovere il territorio attraverso una combinazione di escursioni, eventi culturali e spettacoli. Nel corso di una conferenza stampa tenutasi presso la sala consiliare a Porto Tolle, l'assessore Silvia Boscolo ha sottolineato l'importanza di questa edizione speciale: "Abbiamo voluto richiamare le origini di questa manifestazione che in passato era un’esposizione campionaria dove si ritrovavano le eccellenze dell’agricoltura, della pesca e dove confluivano anche spettacoli e gastronomia". Le novità che caratterizzeranno questa cinque giorni di fiera sono molteplici. Tra esse spicca l'inclusione di appuntamenti diventati ormai tradizionali a Porto Tolle, come il Musicassociando, frutto della collaborazione tra la Pro Loco e l'associazione dei Calabroni. Inoltre, è stata introdotta una serie di escursioni gratuite per immergersi appieno nella bellezza del territorio. L'evento darà spazio all'associazionismo e alla cultura, incluso il lancio del nuovo libro di Luciano Scarpante e Damiano Laurenti, intitolato "Nel cuore del Delta del Po. Porto Tolle, la terra più giovane d'Italia". Beatrice Cattin, per l'associazione dei Calabroni, ha evidenziato l'importanza dell'unione di sforzi e risorse per realizzare un evento così importante: "Abbiamo fuso le energie perché serve tanta forza lavoro e tanto tempo per realizzare una sagra". Tra gli appuntamenti in programma, spicca la "Maratona delle associazioni" il 30 agosto, che culminerà con l'inaugurazione di un nuovo murale presso la casa di riposo San Nicolò. L'aspetto sociale e culturale della fiera sarà valorizzato attraverso vari eventi. Uno di essi è "Portraits" di Maurizio Spano, un'iniziativa che mira a sostenere le persone affette da sclerosi multipla. Saranno dedicati spazi anche allo sport, con "Sport In Piazza" che ospiterà varie associazioni sportive e dibattiti sulla riforma dello sport. Gli appuntamenti danzanti non mancheranno, con l'orchestra di liscio Rossella Ferrari e i Casanova a far ballare i partecipanti. La fiera si chiuderà in bellezza con un concerto tributo agli anni '80-'90, l'estrazione della lotteria e uno spettacolo piromusicale. Non sarà presente uno stand gastronomico. La promozione del territorio rimane al centro dell'obiettivo principale della fiera, come evidenziato dal sindaco Roberto Pizzoli: "Puntiamo a realizzare un calendario unico che contenga tutte le manifestazioni estive". Concludendo, il sindaco ha ringraziato  tutti i volontari e le persone che si sono dedicate all'organizzazione della cinque giorni di fiera del Delta. Guendalina Ferro
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione