Per la prima volta il Comune promuove delle serate di cinema all’aperto con un ciclo di cinque pellicole nei diversi quartieri di Verona nel mese di settembre.
La rassegna cinematografica, aperta a tutta la cittadinanza, prevede cinque film che trattano di tematiche che spaziano dall’integrazione al ruolo delle donne, alla parità di genere, alla tutela dello sport nel mondo femminile, senza dimenticare storie fantasy per i più piccoli. Le cinque proiezioni si svolgeranno da martedì 5 a giovedì 14 settembre in alcuni luoghi delle circoscrizioni: i giardini Cantori Veronesi a Santa Croce, il Chiostro di San Bernardino, il parco giochi La Girandola al Basson, il parco giochi Murari Bra alle Golosine e il cortile interno dell’Arsenale. L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale con il contributo di AMIA Verona S.p.A. e organizzata dall’Associazione Culturale L’Ippogrifo, è proposta in via sperimentale con l’obiettivo di farlo diventare in futuro un appuntamento fisso dell’estate veronese.
Il programma della rassegna cinematografica
Martedì 5 settembre, giardini Cantori Veronesi, via Verdi - S. Croce, Circoscrizione 6^. “Si muore solo da vivi” di Alberto Rizzi, 2020. Una commedia romantica del regista veronese sulle seconde occasioni, ambientata in un mondo di musicisti di provincia, pescatori e balere color zafferano. Venerdì 8 Settembre 2023, Chiostro di San Bernardino, stradone Antonio Provolo, 28 – S.Zeno, Circoscrizione 1^. “Miss Peregrine, la casa dei bambini speciali”, Tim Burton, 2016. Un film fantasy per famiglie in cui i protagonisti sono gli strani bambini ospiti dell'orfanotrofio di Miss Peregrine. Sabato 9 Settembre, parco giochi La Girandola, piazzetta Maestri del Lavoro, Basson, Circoscrizione 3^. “Il diritto di contare” di Theodore Melfi, anno 2016. Un film dramedy sull'integrazione e sul ruolo femminile negli ambiti scientifici, tratto dalla storia vera di Katherine Johnson, Dorothy Vaughn e Mary Jackson, tre scienziate afro-americane che hanno rivoluzionato gli studi alla NASA. Martedì 12 Settembre, cortile interno dell’Arsenale, piazza Arsenale, 11, Borgo Trento, Circoscrizione 2^. “La battaglia dei sessi” di Jonathan Dayton e Valerie Faris, 2017. Una commedia sportiva sul ruolo femminile nello sport tratta da una storia vera: il racconto della partita chiamata “battaglia dei sessi” avvenuta nel 1973 tra la giovane tennista King e l'ex campione in pensione Riggs. Giovedì 14 Settembre, parco giochi Murari Bra, via Murari Brà, Golosine, Circoscrizione 4^. “Una sirena a Parigi” di Mathias Malzieu, 2020. Una commedia fantastica per famiglie: un'improvvisa esondazione porterà una sirena a incontrare un parigino e farlo innamorare perdutamente di lei. Ingresso libero fino ad esaurimento dei 200 posti messi a disposizione. Le proiezioni inizieranno alle 20.45, l’apertura degli spazi è alle 20.15. Per informazioni scrivere una e-mail a decentramento@comune.verona.it o chiamare i numeri 045 8078972 - 8910 – 8908.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516