La penultima opera del Festival lirico in Arena di Verona si terrà venerdì 8 settembre: altri trecento biglietti disponibili.
L’ultima settimana dell’Opera Festival 2023 si avvia alla conclusione con un’Aida da sold out. La tredicesima e penultima rappresentazione del Festival Lirico, che si terrà venerdì 8 settembre, ha infatti già raggiunto il tutto esaurito. Fondazione Arena ha quindi deciso di aprire in via eccezionale le vendite per altri300 posti in gradinata di 6° settore a visibilità laterale.
Cosa aspettarsi dall'ultima Aida in Arena di Verona
È stata definita un’Aida “di cristallo” perché sono le trasparenze a dominare il palcoscenico, un grande piano inclinato, piramidi di luce, una colossale mano, simbolo del potere dell’uomo di creare e distruggere, benedire e uccidere. Il mondo in guerra che divide Aida e Radames è rappresentato in scena da oltre 400 tra figuranti partecipi dei conflitti dentro e fuori i personaggi, Ballo (coordinato da Gaetano Petrosino) e Coro (preparato da Roberto Gabbiani), coinvolti in un viaggio dantesco dagli inferi alla pace. Led, laser e inediti effetti luce esaltano le linee dell’Arena mentre i costumi rimandano all’iconografia classica dell’Egitto, a una ritualità senza tempo, all’arte contemporanea, Paco Rabanne, Capucci, Damien Hirst. In scena artisti di prestigio internazionale, già applauditi in diversi titoli nel corso della 100^ stagione: protagonista è il soprano MariaJosèSiri, uruguaiana di casa in Italia e a Verona, con il tenore coreano YonghoonLee quale Radames, il mezzosoprano francese Clémentine Margaine quale principessa Amneris. A capo dei due popoli nemici troviamo due debutti di questo Festival, il baritono armeno Gevorg Hakobyan come Amonasro, Re etiope e padre di Aida, e il basso Vittorio De Campo come Re degli Egizi. Si riconfermano infine il gran sacerdote Ramfis del basso polacco RafałSiwek, il messaggero di Riccardo Rados, la sacerdotessa di Francesca Maionchi. Il cast internazionale, con Orchestra e Coro di Fondazione Arena, è direttodal maestro Daniel Oren.
L'ultima serata del Festival
Il 100° Arena di Verona Opera Festival si conclude sabato 9 settembre con l’ultima recita de La Traviata, anch’essa da tempo sold-out in ogni settore. Nel frattempo, sono già in vendita tutte le date del 101° Festival 2024. Carosello dell'opera Aida.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter