In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio un weekend di visite guidate, eventi, iniziative speciali attorniati dall'arte e dalla bellezza di Venezia
"Il 23 e 24 settembre saranno numerose le iniziative e le proposte a Venezia, in alcuni casi aprendo le porte di luoghi interdetti ai più". Lo annuncia dalla sua pagina Facebook l'assessore al Turismo Simone Venturini. "È il caso per esempio del giardino di Palazzo Soranzo Cappello o delle passeggiate di Su e Zo Detour che permetteranno di scoprire alcuni luoghi della creatività e dell'artigianato veneziani.Si potranno anche visitare le sale lettura e il patrimonio librario della Biblioteca Nazionale Marciana, così come si potrà partecipare alle iniziative ad hoc dei ragazzi del Museo Archeologico Nazionale di Venezia o di Palazzo Grimani. Da non perdere la visita alla Basilica dei Santi Giovanni e Paolo intitolata "la Bibbia di luce" che si concentrerà sulla vetrata vivarini, restaurata qualche anno fa, e gli incontri organizzati dal Museo d'Arte Orientale. Se poi siete nelle isole potrete visitare gratuitamente il Museo di Torcello o scoprire la nuova vita dei luoghi post industriali della Giudecca. Alle Giornate Europee del Patrimonio ce ne sarà per tutti i gusti".
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter