Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Dal 28 ottobre al 26 novembre torna la rassegna "Veneto spettacoli di mistero"

Veneto spettacoli mistero

La serata inaugurale della rassegna “Veneto: Spettacoli di Mistero” è in programma per sabato 14 ottobre alle 19.00 a Piazzola Sul Brenta 

Sarà il fuoco il fil-rouge che unirà gli appuntamenti di quest’anno di “Veneto: Spettacoli di Mistero”, la rassegna, giunta alla 15° edizione, dedicata ai luoghi leggendari e misteriosi del Veneto, promossa dalla Regione del Veneto e realizzata alle Pro Loco aderenti a Unpli Veneto in programma dal 28 ottobre al 26 novembre. La rassegna, con la direzione artistica di Alberto Toso Fei, porterà in tutto il territorio regionale un ricco calendario di spettacoli che avranno come protagonisti storie di streghe e demoni, folletti dispettosi, fate generose, antichi tiranni e mille fantasmi pronti a essere evocati per raccontare i segreti più reconditi del Veneto. Il fuoco non può che essere protagonista anche della serata inaugurale della rassegna 2023: l’evento speciale dal titolo “Veneto di Fuoco”, per la regia di Roberto Frison, è in programma per sabato 14 ottobre alle 19.00 a Piazzola Sul Brenta (PD).  Saranno presenti l’assessore regionale alla Cultura, Cristiano Corazzari, il presidente UNPLI Venezia Fabrizio Tonon, e il direttore artistico Alberto Toso Fei. La serata si svolgerà presso la Sala Ex Filatura e sarà interamente dedicata alle leggende e alle ritualità legate al fuoco: sul palco, oltre ad ospiti e autorità locali, si alterneranno attori e narratori che, sotto la regia di Roberto Popi Frison, faranno vivere storie e leggende appartenenti all’invidiabile patrimonio immateriale veneto. (Ingresso libero. Prenotazioni a info@spettacolidimistero.it – 328 2387520). Si rinnova anche il concorso fotografico “Scatta l'ora del mistero” che invita il pubblico a farsi protagonista della rassegna dedicata al mistero: verranno premiate le foto più belle scattate dai partecipanti nelle varie tappe del programma. Storie, racconti e location diverranno così ricordi indelebili anche sui canali social, grazie agli hashtag #spettacolimistero e #ilvenetotistrega. Il programma completo è su https://www.spettacolidimistero.it/
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione