Giovedì 16 novembre la presentazione ufficiale del nuovo libro di Massimo Mangiapelo, “Naufraghe – Storie di donne che si sono salvate”
Una data, un messaggio importante: il 25 novembre si terrà la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne. Rosolina anticipa l’appuntamento: giovedì 16 novembre 2023, con la presentazione ufficiale del nuovo, attesissimo libro di Massimo Mangiapelo, “Naufraghe – Storie di donne che si sono salvate” (Davide Strambi Editore). L’incontro è previsto alle ore 20.45 presso l’Audiotrium Sant’Antonio di Rosolina. Naufraghe mette in evidenza la grande esperienza dell’attivista-autore che pone al centro del racconto le varie forme di violenza che è stata e che viene perpetrata nei confronti delle donne. Ma anche quella verso l’universo maschile. Nessuno escluso. La violenza sotto forma di bullismo, di inganno, stalking, abusi …di ogni genere. Mangiapelo, giornalista, attivista per i diritti delle donne e scrittore di successo, narra con istinto naturale e realistico il vissuto delle vittime. Vicende terribili che hanno sconvolto la vita a persone inermi, normali, estremamente impreparate ai fatti drammatici di cui sono state involontarie protagoniste. Durante la serata l’autore ricorderà anche il romanzo autobiografico d’esordio: “Federica la ragazza del Lago” dove racconta la tragica storia della nipote, la ragazzina di sedici anni uccisa dal fidanzato sulla riva del lago di Bracciano. Il fatto di cronaca ha avuto un forte risalto carattere nazionale. Il messaggio che arriva da Rosolina è forte e chiaro. Bisogna ricordare che in molti paesi le donne non hanno gli stessi diritti degli uomini e che in molti altri, dove teoricamente uomini e donne sono uguali di fronte alla legge, esistono ancora due pesi e due misure. L’assessore Alessandra Patrian dichiara: “Quasi ogni giorno in Italia una donna muore per mano di un uomo. C’è ancora molto da fare e sono fiera di portare avanti questo tema così importante e delicato. Ne parleremo anche a scuola con gli studenti e la sera ci rivolgiamo al pubblico adulto: sia uomini che donne. Ringrazio della collaborazione tutti coloro che hanno reso possibile questo appuntamento e ricordo che in calendario abbiamo già una serie di eventi”. L’incontro è voluto dall’Amministrazione Comunale e si ringrazia Alessandra Patrian, Assessore alla Cultura l’assessore alle politiche sociali, Sara Biondi e Federica Concon per le Pari Opportunità. Introdurrà e condurrà la presentazione del volume la giornalista Alessandra Capato. La giornata è divisa in due parti: la mattina l’autore incontra i ragazzi delle scuole medie Sanudo di Rosolina e la sera l’incontro è aperto per tutti. Si ringrazia il dirigente scolastico Romano Veronese, la referente del plesso Silvia Falconi e la docente Sonia Destro e tutti gli insegnanti che hanno dimostrato un grande interesse verso questo tema.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter