Il commento del governatore del Veneto Luca Zaia sulla rielezione di Sergio Mattarella al Quirinale
Luca Zaia e Sergio Mattarella
“Sull’Autonomia, dal Presidente Mattarella è venuto un bel segnale, così come sul ruolo delle Regioni e delle autonomie locali, un passaggio che ho molto apprezzato”.Luca Zaia, presidente della Regione, guarda con speranza al “Mattarella bis” e rilancia la carta dell’autonomia. Dopo aver preso parte al voto come “grande elettore” in qualità di delegato regionale, Zaia mette in agenda l’urgenza dell’autonomia e vede un primo segnale positivo proprio nelle parole pronunciate da Mattarella nel suo discorso di insediamento. “Per il Veneto spero sia di buon auspicio, - aggiunge Zaia - anche perché il nostro processo di Autonomia differenziata è avviato e dobbiamo assolutamente chiudere questa partita, che è in linea con la Costituzione. Il fatto che il Presidente della Repubblica, che ne è il garante, ne abbia parlato in forma molto rispettosa fa ben sperare che si possa arrivare alla fase esecutiva”. “In generale – prosegue il presidente del Veneto – si è trattato di un discorso a 360 gradi, indicando quali saranno le sfide del futuro rispetto al tema del sociale, del lavoro, della violenza sulle donne, delle sfide economiche che ci attendono, della fase nuova (non post Covid) come egli l’ha chiamata. Ho anche apprezzato molto i passaggi sulla Magistratura e sulla necessità che si riformi”. Sulla stessa linea d’onda anche Alberto Villanova, presidente dell’intergruppo Lega - Liga Veneta in Consiglio regionale: “Sentire la parola ‘Autonomie’ pronunciata dal Presidente Mattarella, per noi Veneti è come vedere una luce nel buio. Non ci illudiamo, certo: sappiamo che il percorso è lungo, ma in politica le parole, soprattutto in certi contesti e in certi frangenti, hanno un peso. Se il Presidente Mattarella vorrà sostenerci nella nostra legittima rivendicazione, ne saremo onorati. Il Veneto e i 2.273.985 cittadini che si sono espressi a favore dell’Autonomia aspettano dal 2017 e sono ormai impazienti che Roma dia seguito alla loro volontà. Una volontà che, come sempre accade in Veneto, è stata espressa democraticamente e nel rispetto della Legge. In questi anni abbiamo sentito un nutrito e ricco carnet di termini giuridici per definire il percorso autonomistico. Ora più che mai anche le parole della più alta carica dello Stato ci confermano che stiamo percorrendo la strada giusta”, conclude Villanova.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter